Sorrento, chiusa la prima edizione di “Accordi di divine corde”

Venerdì scorso, nella Sala Consiliare del Municipio di Sorrento, lo “spettacolo”  “Accordi di divine corde”  ha chiuso la prima edizione dei  “Concerti di Primavera”, rassegna di musica classica organizzata dal Comune in collaborazione con l’A.Gi.Mus., importante e storico organismo musicale fondato alla fine degli anni ’40. Il pubblico del gala di chiusura ha avuto modo di applaudire il duo (v. foto)  costituito dal pianista Luca Torregiani e dal chitarrista Lapo Vannucci nell’esecuzione di spartiti di Carcassi, Paganini, Molino, Chopin, Schwertberger,Genesis. L’iniziativa ha rispettato  lo scopo  degli organizzatori della rassegna, cioè quello di incrementare l’offerta turistico-culturale della città costiera. La Sala Consiliare ha accolto sempre gli appassionati in tutti gli appuntamenti, salvo in quello inaugurale che si è tenuto nel Chiostro di S. Francesco, in cui l’Assessore all’Edilizia, Federico Gargiulo, ha voluto dare avvio alla nuova illuminazione. Per quel che riguarda i musicisti ospiti, registriamo che il cartellone è stato esclusivamente formulato con artisti “made in Italy”, tra cui i docenti ed i migliori diplomati nei diversi Consrvatori Italiani.  Il Sindaco Giuseppe Cuomo ha plaudito all’iniziativa dicendo che promuovere la musica classica a Sorrento, con una serie di interventi nel corso di tutto l’anno, attraverso la proposta di un repertorio ricco e multiforme, con una formula facilmente accessibile ai più, contribuisce ad avvicinare alla musica, non solo gli appassionati, ma anche quelli che conoscono poco quest’arte e forse perciò non la amano. Sorrentini e turisti, oltre a godere uno dei panorami più affascinanti del mondo,  nella gradevole atmosfera primaverile di quest’anno, hanno avuto l’opportunità di vivere tante emozioni susseguitesi dal 4 maggio fino al 15 giugno. 

Federico Orsini  

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano