Portici: richiesti oltre cento anni nel processo contro i presunti affiliati del clan Vollaro

Oltre 100 anni di carcere richiesti oggi dal PM antimafia Claudio Siragusa DDA Napoli nei confronti di 16 presunti affilianti e fiancheggiatori del clan Vollaro di Portici. L’udienza si è tenuta oggi presso il 19° Ufficio GUP del tribunale di Napoli – Dott.ssa ferrigno. Dopo pausa estiva la sentenza.
L’accusa nel supportare le richieste di pena ha disegnato un sistema metodico di richiesta del pizzo nelle classiche modalità di Natale Pasqua e Ferragosto per i compagni carcerati. E l’indagine ha preso spunto proprio dalle denunce di alcune vittime assistite da alcuni anni dalla Associazione Antiracket ed Antiusura Portici di Sergio Vigilante, che ha accompagnato le stesse nell’intero percorso di denuncia, non ancora conclusosi e fino alla costituzione in giudizio con le odierne richieste di risarcimento danno. Alcune vittime hanno avuto così il coraggio di denunciare con il sostegno legale e psicologico offerto dall’Associazione.
L’associazione antiusura & antiracket Portici” ed Sos Impresa Nazionale si sono costituite parte civile al fianco di alcune delle vittime, anch’esse patrocinate dagli avvocati Alessandro Motta e Alfredo Nello. Parte civile anche il Comune di Portici.
Sergio Vigilante, presidente dell’associazione antiracket dichiara: “E’ una vittoria per l’associazione, dopo oltre due anni di sostegno alle vittime nel percorso che le ha condotte alla denuncia…è forse il momento per tutti i commercianti di comprendere che denunciare è l’unica strada percorribile e l’associazione, sita presso i locali dello stesso Comune di Portici è pronta ad accoglierli e sostenerli in qualsiasi momento..”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, “Notti di inizio Estate” con Miss Vesuvio
SuccessivoSpaccio di sostanze stupefacenti nel Porto di Napoli: arrestato.
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.