Allarme Nidil-Cgil: tra 8 mesi in Campania oltre 60mila persone senza reddito

215

Circa 60mila persone in Campania tra 8 mesi saranno senza reddito. E’ l’allarme lanciato da Angelo Savio, coordinatore NidIL CGIL Napoli e Campania, commentando i dati regionali, relativi al 2012, delle domande di disoccupazione ordinaria e a requisiti ridotti.

“I beneficiari – informa Lucia Capezzuto della segreteria provinciale NIDIL – delle indennità di disoccupazione ordinaria non agricola sono stati27.124 aNapoli e in provincia, mentre la disoccupazione con requisiti ridotti è stata concessa a 24.503 persone.

A giugno, il tasso di disoccupazione dei giovani campani – di età compresa tra i 15 e i 29 anni è stato pari al 43,2% con un aumento del 4,5% rispetto al 2009. Un dato che trova conferma nella crescente richiesta di accesso all’indennità di disoccupazione ordinaria e a requisiti ridotti”.

“NidIL si è fatta promotrice negli scorsi mesi di una campagna di informazione e di assistenza sulle indennità per i requisiti ridotti. Indennità riservate ai lavoratori con contratti di lavoro temporanei” – aggiunge Capezzuto.

“In Campania siamo alla bomba sociale. E naturalmente lo sguardo del Governo continua a guardare altrove. E cioè a modelli superati fondati su deregolamentazione, tagli lineari, diseguaglianza, rottura dei vincoli di solidarietà collettiva” denuncia Savio. “Si alimenta un dumping esasperato – aggiunge Savio – quando occorrerebbero misure per incentivare l’occupazione stabile ed eliminare le diseguaglianze contrattuali”.

“Nidil Napoli – conclude Savio – ribadisce la necessità di istituire un osservatorio regionale e aprire un tavolo istituzionale sui temi della precarietà e dell’esodo giovanile”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano

Lascia una risposta