Polo scolastico a Scafati: la giunta approva il progetto definitivo

La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo del ‘Polo scolastico’ in via Oberdan compreso  nel Programma Integrato Urbano  Più Europa Città di Scafati, per un importo complessivo pari a 9.900,000,00 euro.

Il progetto è costituito da un’architettura lineare e compatta resa leggera dagli enormi passaggi/cannocchiali che instaurano una visualità di rapporti tra la corte interna e il parco oltre il fiume. L’impianto planimetrico finale è costituito, da un lato, dall’ esistente scuola elementare, e dall’altro, dal nuovo Polo Scolastico (asilo nido, scuola materna e scuola media) con al centro una corte/piazza per la città da cui si staglia l’edificio principale per sala convegni e palestra e una grande area aperta polifunzionale con servizi sportivi per la città. Tutti  i  percorsi  saranno  piantumati  con  specie  arboree  idonee  in  modo  tale  da garantire l’ombreggiamento estivo di alcune sezioni.

“Grazie ai 17 milioni di euro ottenuti dalla Regione Campania – ha dichiarato il Sindaco Pasquale Aliberti – siamo riusciti, per la prima volta nella città di Scafati, a mettere in campo grandi opere di riqualificazione urbana. Questo, grazie alla capacità di una grande squadra che è riuscita a lavorare in perfetta sinergia sui fondi comunitari. Con l’approvazione del progetto definitivo del Polo scolastico apriamo la strada ad una nuova opera, tra le più articolate del Progetto Più Europa insieme all’Urban Center nella ex Manifattura dei Tabacchi. Siamo oggi in una fase cruciale del Progetto, tant’è che il prossimo 12 luglio inauguriamo quattro cantieri che andranno a riqualificare alcune strade del territorio: alle ore 10,00 inauguriamo i lavori di Mariconda I lotto, alle 10,30 i lavori di recupero dell’ex Macello comunale di via A.Diaz da adibire ad isola ecologica, alle 11,00 i lavori di riqualificazione di Piazza della Stazione, via Oberdan,via Diaz, via Melchiade e via S.Antonio Abate, alle ore 11,30 i lavori di arredo e pavimentazione di via Zara. E’ questo un grande, straordinario risultato”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, caso chalet. Il centrosinistra: “Città in ginocchio, da Bobbio solo demagogia”
SuccessivoNasce il “Dolce del Carciofo” dedicato allo storico monumento nel cuore di Napoli
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.