Il Gazzettino vesuviano | IGV

“L’oro della memoria” al Museo Archeologico di Villa Fondi a Piano di Sorrento

La memoria di un luogo e della sua storia contiene sempre una grande ricchezza di cui far tesoro soprattutto nelle scelte di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale di un paese.

E’ da questo spunto offerto dalla pubblicazione del libro “L’oro della Memoria” di Renato Nicolini e Piero Lo Sardo, che si parte per una riflessione sui beni culturali e l’archeologia, sabato 28 luglio presso il Museo Archeologico “Georges Vallet”, di Villa Fondi a Piano di Sorrento .

Il volume in presentazione è una avvincente narrazione sotto forma di conversazioni tra specialisti del settore partendo da un territorio tanto bello quanto problematico quale la Calabria e dunque dalla memoria della Magna Grecia fino ad affrontare la tematica della valorizzazione di tutto il nostro inestimabile patrimonio culturale.

La narrazione si svolge all’interno di una rete di musei, aree archeologiche attrezzate, passeggiate naturalistiche fino a toccare i legami con la penisola sorrentina, dove uno degli autori conserva e dunque racconta del suo forte legame familiare e artistico con Sant’Agnello. E’ qui che suo nonno, lo scultore palermitano Giovanni Nicolini, fece costruire dall’architetto Alessandro Limongelli una residenza classicheggiante, Villa Nicolini, in profonda sintonia con la splendida natura del luogo. Memoria familiare e dunque memoria storica che ci conducono alla scoperta dell’interessante complesso di età romana dotato di ninfeo e peschiera scavata nel tufo e celato nei sotterranei della Villa.

Il complesso di età romana sarà illustrato da una mostra fotografica allestita nel Museo archeologico a cura di Tommasina Budetta, direttore del museo e curatore del convegno.

Il convegno è organizzato dalla Soprintendenza Speciale per i beni archeologici di Napoli e Pompei con la collaborazione del Comune di Piano di Sorrento e del Comune di Sant’ Agnello.

E prevede: saluto del Sindaco del Comune di Piano di Sorrento, Giovanni Ruggiero e del Sindaco del Comune di Sant’Agnello, Gianmichele Orlando. Presentazione a cura di Tommasina Budetta, direttore Archeologo del Museo “ G. Vallet” e interventi di Renato Nicolini, Orietta Rossini, Eugenio Lo Sardo, Stefano De Caro e Pietro Giovanni Guzzo.

Exit mobile version