L’Orchestra è stata diretta per l’occasione da Ernst van Tiel, musicista cresciuto alla scuola di Valery Gergiev e molto attivo in ambito sinfonico e operistico. Special guest della serata è stato il Premio Oscar Ludovic Bource, nella doppia veste di pianista e compositore della colonna sonora.
All’affascinante bellezza delle immagini si è aggiunta così l’emozione dell’ascolto dal vivo di un’orchestra in formazione di più di 60 elementi (fra archi, fiati, percussioni e big band) che hanno suonato dal vivo in sincrono con la proiezione in alta definizione della pellicola.
Esposto nel corso della serata l’Oscar vinto da Bource per la migliore colonna sonora. La statuetta più famosa al mondo è stata ammirata e fotografata dalle centinaia di spettatori che hanno popolato le tribune “del più bel Festival estivo al mondo”, così come lo ha definito il compositore francese a margine della serata.
A fine concerto, curioso fuori programma sulla terrazza del belvedere con il taglio di una torta, opera della cake designer napoletana Dalila Duello, che riproduceva l’Oscar in zucchero e marzapane. Bource, insieme con il direttore dell’Orchestra Italiana del Cinema, Ernst van Tiel, non si è sottratto al taglio del dolce avvenuto sotto gli occhi del presidente della Fondazione Ravello, Renato Brunetta e del produttore Aurelio De Laurentiis, peraltro consigliere di indirizzo dell’organismo che organizza e gestisce la programmazione del Festival.