
Ponticelli nel complesso è un quartire in grande difficoltà su cui il movimento ecologista investirà enormi energie umane e professionali per sostenere una riqualificazione che sostenga innanzitutto le nuove generazioni del territorio che sono sempre più propense ad andare via.
“Siamo pronti a organizzare una colletta per la riapertura della rampa che collega Ponticelli alla strada statale 162, – dichiara il capogruppo dei Verdi Ecologisti alla VI Municipalità Antonio Rescigno – come è possibile che la strada sia aperta e il collegamento no? Siamo forse meno importanti dei comuni vesuviani? Da quando sono iniziate le scuole il traffico nel quartiere è aumentato drammaticamente a causa della chiusura della rampa e poi non è anche per noi una via di fuga nel caso di eruzione del Vesuvio? Non vogliamo che succeda come la rampa di Via Argine che è chiusa da più di 10 anni a causa di un incidente stradale, altro scandalo della cattiva amministrazione della città. Noi cittadini siamo pronti a pagare e poi a rivalerci sull’Asssicurazione che dovrebbe coprire i danni causati dal sinistro stradale.