Il Napoli dopo la sbornia Europea League contro l’Aik Solona non ha nemmeno il tempo di smaltire che ritorna subito in campo domenica alle 15:00 in Sicilia contro il Catania. Gli etnei ridimensionati dalla sconfitta di Firenze, Maran però è fiducioso e convinto che la squadra saprà riscattarsi già dalla prossima sfida contro il Napoli. In difesa Spolli dovrebbe affiancare Legrottaglie al centro, mentre a centrocampo Biagianti è in vantaggio su Izco. Attacco con Bergessio terminale offensivo spalleggiato da Barrientos e Gomez, ma il tecnico potrebbe dare una chance a Castro. Indisponibile lo spagnolo Keko. Il Napoli dovrà fare a meno di Britos che dovrà stare fuori fino a inizio ottobre per un problema alla coscia, mentre Aronica che ha smaltito l’infortunio alla caviglia ed ha già giocato contro l’AIK. Il difensore palermitano sarà regolarmente della gara e completerà la difesa assieme a Campagnaro e Cannavaro. Le fasce saranno presidiate da Maggio e Zuniga, mentre in mezzo Dzemaili ed Inler sono in vantaggio su Behrami. In avanti Hamsik e Pandev pronti ad innescare Cavani. Nella ripresa potrebbero trovare spazio il fenomeno Insigne e il turbo cileno Edu Vargas per dar maggior potenza di fuoco al reparto avanzato e portare a casa il risultato.
LE FORMAZIONI:
Catania (4-3-3): Andujar, Alvarez – Legrottaglie – Spolli – Marchese; – Biagianti – Lodi – Almiron – Barrientos – Gomez – Bergessio. In Panchina a disposizione: Frison – Terracciano – Capuano – Bellusci – Rolin – Salifu – Izco – Sciacca – Ricchiuti – Castro – Doukara . Allenatore : Maran . Indisponibili: ( keko).
Arbitro: Bergonzi
Napoli (3-5-2) : De Sanctis; Campagnaro – Cannavaro – Aronica ; Maggio – Dzemaili – Inler – Hamsik – Zuniga; Pandev – Cavani . In Panchina a disposizione: Rosati – Colombo – Gamberini – Fernandez – Grava – Mesto – Behrami – Donadel – El Kaddouri – Dossena – Insigne – Vargas. Allenatore: Walter Mazzarri. Indisponibili: (Britos).
Cosimo Silva