Ercolano, Tess: fondi sbloccati ma niente stipendi

Le categorie sindacali regionali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltuc.Uil e UGL in sintonia con le Confederazioni Generali Regionale delle suddette OO.SS. denunciano il grave comportamento antisindacale del Dott. Catenacci: infatti nonostante lo sblocco dei fondi dovuti dalla Regione alla Società, finalizzati, in particolare, al pagamento degli stipendi, continua a disattendere agli impegni assunti nei confronti dei sindacati e dei lavoratori.

Sono ormai 9 le mensilità arretrate, per le quali è stato corrisposto solo un minimo acconto e nonostante le molteplici richieste di incontri egli si trincera dietro assurdi silenzi, o tergiversa chiedendo inutili pareri legali in quanto il pagamento degli stipendi non è oggetto di contrattazione ma è un atto esclusivamente amministrativo che deve essere espletato automaticamente trovandosi i lavoratori Tess tutti in regime di continuità lavorativa.

A questo si aggiunge il paventato avvio della procedura di trasloco di 21 lavoratori dalla sede di Ercolano a quella di Napoli dove già sono impiegate 7 unità ed adatta a contenere al massimo 10 dipendenti; anche in questo caso il processo è stato avviato senza che ci fosse una preventiva informativa e discussione con i sindacati per un piano di riorganizzazione degli uffici.

Le scriventi OO. SS. chiedono al liquidatore l’immediato rispetto degli impegni presi affinché i lavoratori della TESS Costa del Vesuvio possano percepire tutte le spettanze arretrate, e che vengano altresì garantite nelle procedure di trasferimento le misure di salvaguardia e di messa in sicurezza dei dipendenti, nel rispetto delle norme vigenti e venga redatta una dettagliata pianificazione delle risorse.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSSC Napoli, Lombardo:”Arbitri?le regole devono valere per tutti”
SuccessivoCastellammare, 38enne arrestato per estorsione ad una ditta
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.