Agropoli superato a Domicilio, Bellizzi e Nocera vincono in casa

La prima uscita stagionale al PalaDiConcilio non ha portato bene al B.C.C. Agropoli, sconfitto 78-82 dall’Assi Basket Ostuni, nel girone C della Divisione Nazionale B. Quanta rabbia e quanto rammarico in casa cilentana, per aver gettato alle ortiche una ghiotta possibilità per allungare l’imbattibilità stagionale, bissare il risultato dell’esordio di sette giorni prima e bagnare con una vittoria la prima uscita stagionale tra le mura amiche. E’ andata male ai ragazzi del presidente Giulio Russo, penalizzati da pessime percentuali ai liberi, soprattutto nei momenti decisivi, e da un metro arbitrale di giudizio che non è andato giù a tutta la dirigenza locale. La doppia cifra di Stijepovic (17), Tagliabue (14) e Ferrara (17) è servita, purtroppo, solo per le statistiche. « Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi, ma amareggiato per il risultato finale – ha analizzato l’allenatore agropolese Antonio Paternoster – al termine di una gara giocata con intensità e determinazione, ma caratterizzata da un eccessivo nervosismo negli ultimi minuti. Contro Ostuni, squadra costruita per vincere, abbiamo sicuramente espresso un basket a tratti entusiasmante, anche se poi nel finale, sia per la loro maggiore esperienza che per alcune discutibili decisioni arbitrali e per la scarsa precisione dalla lunetta, abbiamo avuto la peggio. Non servono drammi, ma dobbiamo continuare a lavorare, per migliorare tutti quegli aspetti che ci permetteranno di regalare altre soddisfazioni ai nostri tifosi». Ancora un match casalingo attende ora la compagine biancoblù, che sarà impegnata domenica (ore 18:00) contro la Stella Azzurra Roma.

Sarà presentata ufficialmente alla stampa e ai tifosi questa sera (mercoledì 10 ottobre), alle ore 19:00, presso “La Sequoia Sporting Club” di Pellezzano (Sa), il nuovo Delta Basket Salerno, che domenica sera (ore 18:00), sul parquet della Cestistica Barletta, inizierà la sua stagione agonistica nel girone G del campionato di Divisione Nazionale C. Sulla panchina, nelle vesti di allenatore, è stato confermato il giovane Orlando Menduto e con lui anche gli atleti Antonucci (capitano), Corvo, Parlato, Balestrieri, Esposito, Gentile e Capaccio, ai quali si sono aggiunti due giovani e promettenti atleti provenienti dal vivaio della Sidigas Avellino (serie A), ovvero il pivot, classe ’93, Izzo e la guardia, classe ’92, Norcino. A questi si sono altresì aggiunti anche due giovani, classe ’93, provenienti dalla Polisportiva Battipagliese, ovvero le ali Fereoli e Menduto. E’ stato così costruito un gruppo giovane e competitivo per affrontare un campionato di buon livello.

In serie C regionale, ancora una vittoria per entrambe le società salernitane.

Nel girone A, secondo successo in altrettante partite per il Techmania Bellizzi, che ha surclassato 76-55 la Pol. Casaurea Casoria sul rettangolo di gioco amico del PalaBerlinguer. La preparazione certosina del match di coach Luca Poderico, la giornata straordinaria di Bertini e il grande spirito di gruppo mostrato dall’intera rosa hanno scavato il solco, consentendo ai gialloblù di arrivare a quota 4 punti e conservare la propria imbattibilità. Sabato (ore 17:30) trasferta sul campo della Virtus Matera per i salernitani, che vogliono a tutti i costi continuare a fare punti.

Nel girone B, seconda vittoria in tre giornate di campionato per la Folgore Nocera, che nell’ultimo turno ha dominato 72-68 la Virtus Pozzuoli sul parquet del PalAzzurro di Pagani (Sa). Non è stata una gara facile per i ragazzi di coach Gino Dello Iacono, che però alla fine hanno trovato la forza e la lucidità necessaria per imporsi e conquistare la posta in palio. Domenica (ore 18:00) la truppa giallo viola sarà impegnata in trasferta sul campo della Pall. Santa Maria a Vico, ancora a secco di vittorie. Il match si prevede alla portata dei molossi, che vogliono puntare dritti al vertice del girone.

Antonio Pollioso 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano