Rinascimento Volley Volla – Okite Montesarchio 3-1

Primo set giocato a ritmo molto lento, mister Caserta del Volla schiera Riccio- Salvatore, Di Giulio – Orefice, Di Costanzo – Forlenza, libero Mautone, gli ospiti guidati in panchina da mister Girardi, schiera sulla diagonale palleggiatore – opposto Lombardi – De Cecco, Cecere – Balzano di banda, Bove – Ambrosone al centro, libero Cipollone.

Il Volla parte subito bene il primo break si realizza già al primo tempo obbligatorio con il Volla avanti 8-5, grazie ad una battuta che approfitta di una ricezione degli ospiti non molto in serata e a un Di Giulio in grande spolvero, il vantaggio aumenta quando mister Girardi chiede il tempo sull’11-6 e al secondo tempo tecnico diventa 16-10. Un lieve infortunio a Salvatore dà spazio a Romano che si fa trovare pronto sia in attacco che in difesa, ma il cambio decisivo si ha con Antonio Caro che subentra a Forlenza, riceve, attacca e si conquista il setball, che si concretizza grazie ad un errore avversario.

Il secondo set sembra cominciare bene ancora una volta per il Volla che si porta avanti 8-5, poi un passaggio a vuoto con Ambrosone in battuta bravo a sfruttare le zone di conflitto, capovolge la situazione, il centrale realizza due ace e mette in difficoltà la ricezione vollese, Mautone in particolare, tanto da portare la sua squadra avanti prima 12-10 e al secondo tempo tecnico gli ospiti conducono 16-15, al rientro in campo nonostante la buona ricezione di Orefice e Salvatore quando è impegnato nel fondamentale, una grande prova in attacco di Di Giulio, paradossalmente nelle situazioni di attacco più favorevoli il Volla va in difficoltà, il set si trascina punto a punto e nel finale l’ingresso di Antonio Caro non sortisce gli stessi effetti del set precedente, sul 24-24, due errori: in ricezione di Mautone e in attacco di Orefice consegnano il set al Montesarchio.

La reazione è immediata nel set successivo i ragazzi del Volla danno prova di aver compreso la lezione e sono subito aggressivi soprattutto a muro, dove Salvatore, nonostante i centimetri non siano a suo favore, fa valere la sua elevazione, ma è Forlenza in battuta che decide il set, in un turno di 10 battute, realizza un ace e due mezzi punti, attento in difesa, permette a Di Costanzo innescato da Riccio di schiacciare due palle nei tre metri avversari, il vantaggio è consistente e il set scivola via con tranquillità, limitandosi ad amministrare l’ampio vantaggio.

Il quarto set ha un inizio punto a punto, sul 4-5 gli ospiti chiedono il primo tempo discrezionale, ma serve a poco Lombardi e company sono completamente in bambola in questo set, grazie anche ad un Orefice del Volla che in attacco è immarcabile, a muro fa sentire la mano pesante e in ricezione è quasi perfetto, una prestazione eccellente, che suggella una vittoria che è di squadra soprattutto, grazie al contributo di tutto l’organico a disposizione di mister Caserta, che dà spazio anche a Sarmineto in battuta e che può essere quasi contento, fatta eccezione del secondo set di quanto espresso dai suoi ragazzi, che all’esordio nella categoria, i primi tre punti li hanno messi in cascina; obiettivo salvezza: +3. 

Concetta Anacleria

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano