Cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia. Alle falde del Vesuvio approdano Sansone (centrocampista centrale), Aprea (esterno destro) e Maggio (centravanti), anche se solo il primo parte dall’inizio (per gli altri due una ventina di minuti a testa nel finale). Tuttavia i tre nuovi calciatori, acquistati tutti e tre nel supermercato Eclanese (ultima nel girone B di Eccellenza) non riescono a sovvertire le sorti degli ultimi incontri casalinghi dei granata. Così per la terza gara interna consecutiva l’Ercolano si deve accontentare di un punto. Bottino che in fondo non sarebbe nemmeno poi tanto negativo per una squadra che mira semplicemente alla salvezza – da sempre nelle zone basse di qualunque campionato viene ripetuto come un mantra che un punto serve a muovere la classifica – . La circostanza che fa vedere, però, il bicchiere spesso più vuoto che pieno sugli spalti del Solaro è che l’Ercolano, pur giocando meglio dell’avversario e pur mettendolo sotto dal punto di vista del gioco e del risultato, nei minuti finali si fa sempre riagguantare. E’ capitato anche contro la Virtus Carano, che sarà comunque bene ricordare occupava prima dell’inizio del match la seconda piazza. Il primo tempo è dominato dalla formazione locale, anche se in maniera un po’ sterile e di fatti l’unico grattacapo al numero uno ospite lo crea Romano avventandosi su una palla mal respinta proprio da quello. Al 37’ tuttavia arriva la svolta: Cuomo calcia molto tagliata una punizione laterale e Cozzolino, il più piccolo di tutti (e di sicuro anche il migliore in campo), di testa infila la sfera all’incrocio. La rete sveglia gli avversari, i quali nel secondo tempo provano ad impensierire la retroguardia granata. Alla fine, al 78’, è Reppucci a trovare il pari, in fondo meritato, con una zampata sotto misura. Addirittura l’Ercolano per poco non è costretta a subire la beffa, ma il colpo di testa dell’autore del pareggio finisce solo sulla parte alta della traversa. Il prossimo turno di campionato prevede per la squadra del neo presidente Simeoli la trasferta di Sant’Anastasia, dove Fiorillo e company se la dovranno vedere contro lo Stasia Soccer. Quest’ultima viene dal pareggio esterno a reti bianche col Florigium ed è appena ad un punto dalla zona play-off. Sponda Ercolano Mister Franchini dovrà fare a meno dello squalificato Ballarano e quindi si prospetta l’esordio dal primo minuto per Maggio, il quale dovrebbe posizionarsi al centro dell’attacco, con conseguente spostamento di Romano sulla parte esterna dell’attacco, all’interno dell’ormai solito 4-3-3. Ci si aspetta molto dal neo centravanti ercolanese (classe 1990), visto il suo score nella sua breve esperienza a Mirabella Eclano: ben otto le reti messe a segno in dodici gare. Ma il dato più sorprendente è che queste reti rappresentano la totalità di quelle messe a segno dall’intera squadra.
Michele Di Matteo