Vico Equense, i nuovi arrivi d’inverno

Un centrocampista e un attaccante vanno ad aggiungersi a Davide Evacuo tra i nuovi acquisti della squadra.

Sono il mediano Giacomo Polverino, classe 1987 e Giovanni Tufano, classe 1978 i calciatori ingaggiati dalla società Vico Equense Calcio 1958 all’interno della finestra di mercato invernale.

Giacomo Polverino, con un recente passato in Seconda Divisione professionisti al Neapolis, proviene dal Torrecuso mentre Giovanni Tufano dalla Serie D con la compagine dell’Anziolavinio.

I due atleti sono stati svincolati dalle rispettive società di provenienza e hann iniziato ad allenarsi con il resto della prima squadra già da ieri, 11 dicembre.
Si comunica inoltre che la società ha provveduto ad acquistare per intero il cartellino del portiere Mario Cinque, classe 1996 e del difensore Dario Spasiano, classe 1994, entrambi finora in prestito dall’A.S.D. Città di Marino. In prestito dalla stessa compagine sportiva è arrivato, invece, il difensore Arrmando Pecorelli, classe 1995.
“Le scelte fatte in questa finestra di calciomercato – affermano il Presidente Vincenzo D’Auria e il Direttore Sportivo Salvatore Buonomo – vogliono tendere a garantire maggiore solidità ed equilibrio ad una squadra forte, di cui siamo soddisfatti, ma che ancora può e deve fare molto nella direzione del traguardo da tutti noi sperato.

I nuovi calciatori sono un completamento alle caratteristiche tecniche e professionali, già ottime, che abbiamo in rosa e incarnate dagli atleti tesserati in estate. Nessuna preferenza o bacchettata, tutti, vecchi e nuovi, devono dare il massimo perché è nelle loro capacità”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVerso Napoli – Bologna: Il ritorno di Pandev al San Paolo
SuccessivoGivova, vittorie in fila e obiettivo primo posto
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.