Imprenditore tiene accesa la luce alla palestra di Scampia pagando una bolletta di 2mila euro

palestra scampia“Il primo debito da 2mila euro con l’ Enel per non far staccare la corrente alla palestra di Maddaloni – dichiarano il commissario regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli ed il capogruppo al comune di Napoli del Sole che Ride Carmine Attanasio – ha deciso di pagarlo l’ imprenditore Roberto Fogliame dell’ associazione The Best Naples che già sostenne alcuni mesi fa le spese del rientro in patria della turista inglese vittima a settembre di uno scippo e di un pestaggio a Via Foria. Lunedì prossimo li consegnerà alla presenza del Presidente della Municipalità Angelo Pisani direttamente a Gianni Maddaloni il titolare della palestra di judo di Scampia. La stessa palestra dove si sono allenati con tenacia il figlio Pino, judoka medaglia d’oro a Sidney 2000. Appena gli abbiamo comunicato le difficoltà della struttura si è subito messo a disposizione. E’ un momento difficile per Napoli e tutti dobbiamo fare la nostra parte per aiutare le realtà migliori soprattutto in quartieri difficili come Scampia”.
“Sono nato a Ponticelli da una famiglia semplice e so cosa significa realizzare un’ attività sportiva in un territorio difficile come quello di Scampia – spiega l’ imprenditore Roberto Fogliame – dove però ci sono persone e soprattutto una gioventù splendida. La palestra di Maddaloni non deve chiudere. Il quartiere e la città hanno bisogno di lui, del figlio, di questa straordinaria famiglia. Per me sono eroi moderni che vanno sostenuti e non lasciati soli. Aiutare i napoletani e la mia città è un dovere per chi come me ha avuto un poco di fotuna e di successo nella vita. Preferisco spendere i miei soldi per fare beneficenza o azioni di solidarietà che impiegarli come ha fatto un mio collega imprenditore di Roma per ragalare vacanze premio ad un carabiniere in servizio che ha ucciso durante un inseguimento con la pistola d’ordinanza un rumeno di 43 anni sorpreso a rubare in un negozio vicino Caserta. Un premio per chi uccide, anche se per motivi giusti e per tutelare il territorio, mi sembra un’ assurdità”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento, il Tar Campania annulla l’interdizione antimafia del consorzio Icaro
SuccessivoQuartieri Spagnoli, omicidio Masiello: arrestato anche Vincenzo Paglionico
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.