Terzigno, Auricchio: la città pronta a dare un aiuto fattivo per Città della Scienza

auricchio

Il sindaco di Terzino, Domenico Auricchio ed il presidente del consiglio comunale, Stefano Pagano hanno voluto, con un comunicato stampa, dare la disponibilità, la vicinanza e la solidarietà alla Città della Scienza. Ferma posizione contro i colpevoli dell’orrendo rogo e piena disponibilità concreta per dare un aiuto alla ricostruzione del Museo di Bagnoli.

“La distruzione della Città della Scienza di Napoli, provocata dall’incendio appiccato da mani folli, orchestrate da una perversa, criminale ed irresponsabile  regia, ha gettato nello sgomento l’intera nostra popolazione.

Non è giusto che sia stato ridotto in cenere un Patrimonio culturale e scientifico, diventato in pochi anni meta di numerosi cittadini, studenti, giovani e di chiunque voglia avere a che fare con la conoscenza ed il sapere.

Bisogna intervenire, immediatamente, per la ricostruzione di questo gioiello culturale ed architettonico, per respingere le provocazioni e le insane intenzioni di chi, barbaramente, si è reso responsabile di questo scempio.

Voglia Iddio che la magistratura possa essere in grado, a breve, di assicurare alla giustizia questi autentici “mostri” della distruzione :

-Non si può essere sconfitti da sciagurate posizioni di inutile attesa, di colpevole inerzia e di perdente rassegnazione!-

Le Istituzioni, dalle più alte a quelle più vicine (i Comuni, in particolare) alle istanze dei cittadini, devono rimboccarsi le maniche, da subito, e contribuire fattivamente, destinando le risorse finanziarie necessarie alla “Ricostruzione della Città della Scienza”.

Noi, come Comune di Terzigno, anche questa volta saremo disponibili a fare la nostra doverosa parte, impegnandoci per ciò che ci potrà competere e per ciò che riusciremo ad offrire per tale causa nobile ed indispensabile”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVolla, furti di rame: sequestrate oltre sette tonnellate di metallo
SuccessivoNapoli, furto di rame all’ex ospedale psichiatrico Bianchi: “più guardie giurate”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.