Castellammare, Bobbio: “trasporti, rescissione contratto con Eav”

“I cittadini stabiesi che stamattina hanno manifestato a causa dell’insostenibile situazione del traporto pubblico in città hanno ragione da vendere”.

eavbusLo ha detto l’ex sindaco di Castellammare di Stabia, on. Luigi Bobbio, candidato a sindaco del Comune di Castellammare di Stabia, con la lista civica “Una Nuova Città”, alle prossime elezioni amministrative del 26 e 27 maggio 2013.

“Quando fui eletto sindaco ereditai, tra gli altri guai commessi dall’ex sindaco Vozza, anche un incredibile rapporto con l’Eav Bus per il trasporto pubblico in città. Fra le altre cose questo delirante contratto prevedeva che il Comune di Castellammare dovesse pagare all’Eav Bus una sorta di contributo pari a circa  500 mila euro all’anno”.

“Per quanto insostenibile – ha aggiunto l’on. Bobbio – fino a che sono stato sindaco, ho tenuto fede a questo impegno contrattuale e l’ho fatto per consentire ai bus di circolare in città. Peraltro, la progressiva esplosione patrimoniale e societaria dell’Eav Bus mi determinò, in più occasioni, a intervenire presso la stessa Eav per farle ritirare piani di soppressione di linee indispensabili per gli stabiesi ottenendo sempre il risultato perseguito.”

“Caduta l’amministrazione e insediatosi il commissario, anche in questo campo la burocrazia ha prevalso e l’interesse degli stabiesi, è stato messo in disparte: non è stato più pagato il contributo all’Eav per questioni di bilancio e il trasporto pubblico in città è praticamente sparito. La misura è quindi colma e, ribadisco, il mio primo obiettivo sarà la revisione profondissima di quello scellerato contratto o, meglio, la sua rescissione”, ha concluso l’on. Bobbio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSecondo appuntamento con “Torre InVita – Una città a passo d’uomo”
SuccessivoSan Giorgio a Cremano, prove tecniche di “larghe intese”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.