Nuova scossa di terremoto sul Vesuvio: “convocazione sindaci della zona rossa per chiedere aggiornamento del piano”.

vesuvioGiovedì mattina, alle ore 10:04, una scossa di terremoto è stata risentita ai piedi del Vesuvio. Secondo quanto riferiscono alcune testimonianze infatti, il tremore è stato avvertito lievemente da diverse persone. Il sismografo in tempo reale messo on line dall’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, riporta una classica ‘scossa locale’, così come avvenne lo scorso 4 giugno (2.1) ed il 6 giugno (2.3).

“Ho deciso di incontrare per la settimana prossima i Sindaci dei comuni vesuviani che fanno parte della zona rossa – dichiara il Primo cittadino di San Giorgio a Cremano Mimmo Giorgiano – per discutere dell’ aggiornamento del piano di evacuazione che riguarda i nostri territori. Non bisogna creare allarmismi ma neanche rimanere fermi dinnanzi a questi piccoli campanelli d’ allarme. Per questo chiediamo che la Protezione Civile nazionale convochi rapidamente a Roma un tavolo con le amministrazioni interessate per discutere e fornirci informazioni e dettagli sullo status quo”.

L’ allarme sulle contiune scosse è stato lanciato più volte dai Verdi Ecologisti.

“Continuamo a chiedere da anni alla protezione Civile Nazionale – spiega il responsabile regionale del Sole che Ride Francesco Emilio Borrelli – l’ aggiornamento del piano di evacuazione del vesuvio e la realizzazione di quello dei campi Flegrei ed Ischia ma ancora oggi non è arrivata alcuna risposta. A nostro avviso il problema è drammaticamente sottovalutato”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, rinviato il sorteggio aree di commercio: si terrà il 18 giugno
SuccessivoOspedale di Agropoli, Ragosta (Sel): “no alla proroga, la Regione riveda piano sanitario”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.