Gragnano: orario estivo, code e proteste all’ufficio postale

uff postale vvv

Da quando è entrato in vigore l’orario estivo, all’ufficio postale centrale di Gragnano sono iniziate le proteste da parte degli utenti, non tanto per gli orari ridotti (8:20-13:35 dal lunedì al venerdì, 8:20-12:35 al sabato), quanto per le lunghe attese al sole alle quali vengono costretti i cittadini e per la chiusura anticipata delle porte, ben prima dell’orario previsto.

E sabato a mezzogiorno, dopo aver atteso per molto tempo all’esterno degli uffici di via Vittorio Veneto, 7 utenti hanno protestato in maniera veemente, allertando anche le forze dell’ordine.

Alle 12 di sabato scorso, infatti, alcuni cittadini erano arrivati all’ufficio delle poste per espletare pagamenti ed altre operazioni postali e si erano disposti in fila all’ingresso. Visto il protrarsi dei minuti di attesa per l’apertura delle porte e l’esiguo numero dei componenti della fila, intorno alle 12:20 i cittadini hanno richiamato l’attenzione della dirigente per sollecitare l’apertura delle porte. A tale gesto, la dirigente dell’ufficio postale si è avvicinata alle porte “spiegando in modo arrogante – racconta uno dei presenti – che data la presenza di alcune persone all’interno, era impossibile soddisfare la richiesta dei 7 utenti all’esterno da parte degli impiegati, in quanto questi ultimi non sarebbero stati in grado di esaurire le operazioni in atto entro l’orario di chiusura dell’ufficio”. Quindi, di fatto, l’ingresso era stato chiuso praticamente più di mezz’ora prima dell’orario previsto.

Tale comunicazione ha fatto inferocire gli utenti, in strada da oltre 20 minuti. Viste le insistenze e le proteste dei cittadini, la dirigente è tornata sui suoi passi ed ha concesso l’ingresso nell’ufficio solo a coloro che dovevano pagare i bollettini, non considerando gli altri cittadini che dovevano effettuare altre operazioni.

Uno dei cittadini esclusi si è, così, rivolto alle forze dell’ordine, nella fattispecie agli agenti della polizia municipale, che con il loro intervento hanno ristabilito il regolare svolgimento delle attività dell’ufficio postale, facendo entrare gli utenti rimasti fuori.

Alcuni dei presenti si sono rivolti anche all’associazione di tutela dei diritti dei cittadini “Dimensione Civica” per segnalare l’accaduto.

“L’ufficio postale – dichiara Andrea Morgone di Dimensione Civica – come segnalato all’ingresso, al sabato chiude alle 12:35. Sino a quell’ora l’ingresso all’ufficio deve essere garantito, fatte salve eccezioni per motivi di sicurezza. L’accaduto ci sorprende visto che gli impiegati dell’ufficio postale gragnanese sono sempre stati cortesi e disponibili verso l’utente. Il comportamento della dirigente, però, è sicuramente da stigmatizzare e segnaleremo l’episodio agli organi aziendali di competenza”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVertenza sindacati-Italia srl, rischio mobilità per 58 lavoratori
SuccessivoMuseo di Archeologia e Storia di Acerra: approvato lo schema di convenzione con la Regione
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.