Il sindaco di Castellammare: “Positivo l’impegno della Regione per riaprire le Terme”

cuomo“Registriamo positivamente la volontà della Regione Campania di riaprire le Terme”. Lo dice il sindaco di Castellammare di Stabia, Nicola Cuomo, a margine dell’incontro tra l’amministrazione comunale, l’assessore alle Attività Produttive e alle Acque Termali, Fulvio Martusciello, il presidente della Provincia di Napoli, Antonio Pentangelo, i capigruppo di maggioranza e opposizione del consiglio comunale di Castellammare e le organizzazioni sindacali di Terme di Stabia. Nel corso dell’incontro, l’assessore regionale ha messo sul tavolo tutte le iniziative volte alla riapertura dello stabilimento: dal finanziamento attraverso Invitalia ai tavoli da istituire con Asl e creditori, nonchè un fondo del consiglio comunale per interventi urgenti. Mentre il Comune ha presentato un progetto alla Regione per la riqualificazione dell’albergo delle Terme, chiedendo di accedere ai fondi Più Europa.

“Abbiamo constatato che la Regione intende risolvere la problematica delle Terme – continua il sindaco Nicola Cuomo – Ovviamente ci sono delle difficoltà oggettive e non sappiamo se possiamo superarle nell’immediatezza, vale a dire non appena finirà il mese di agosto. Ma in prospettiva ho visto l’assessore Martusciello molto motivato. Dovremo collaborare con Invitalia per ottenere dei finanziamenti e quindi uscire dal tunnel in cui si trovano attualmente le Terme di Stabia”.

“Il Comune da solo non ce la può fare – continua il primo cittadino – per questo abbiamo chiesto aiuto alla Regione, che ha risposto positivamente al nostro appello. La nostra difficoltà sta nel fatto che nel bilancio 2012 erano stati appostati zero euro per le Terme, essendo stato approvato a dicembre dalla gestione commissariale. Quindi, almeno fin quando non approviamo il bilancio, non siamo in grado di dare contributi alle partecipate. Per questo ho voluto fortemente questa riunione e ringrazio di cuore l’assessore Martusciello e lo stesso presidente della Provincia di Napoli, Antonio Pentangelo, che tra l’altro siede anche in consiglio comunale, tutte le forze politiche e sindacali. Siamo consapevoli che è un problema di tutti, anche perchè il Comune non è in condizioni per assicurare la riapertura. Ho chiesto quindi all’amministrazione regionale un intervento straordinario per riaprire parzialmente le Terme. Per la questione della privatizzazione, strada percorsa anche dall’opposizione, i tempi sono più lunghi. Ora il nostro primo obiettivo è quello di riaprire, seppur parzialmente, lo stabilimento negli ultimi mesi del 2013”.

“Lo considero un piccolo spiraglio – conclude il sindaco Nicola Cuomo – perchè non voglio illudere i lavoratori e nemmeno me stesso, ma dopo quest’incontro sono convinto che insieme riusciremo a raggiungere questo primo obiettivo. Sono disponibile a lavorare anche ad agosto per salvare lo stabilimento, infatti ho voluto convocare le assemblee di Sint e Terme per il giorno 9”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLunedì iniziano i controlli Arpac nella scuola di Santa Lucia di Cava de’ Tirreni
SuccessivoJuve Stabia, pronta per l’esordio in Coppa Italia TIM
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.