Castellammare di Stabia: nominati gli amministratori di Terme e Sint

castellammareNominati gli amministratori di Sint e Terme di Stabia. In mattinata l’assemblea dei soci della Sint, società che gestisce il patrimonio immobiliare di Terme, ha deliberato la nomina del dott. Biagio Vanacore, subentrando al dimissionario dott. Ottavio Mannara. Vanacore è presidente del consiglio di amministrazione dell’associazione italiana pubblicitari professionisti, già dirigente aziendale del gruppo Sme, nonchè già consigliere di amministrazione della Fondazione Pubblicità Progresso.

Nel pomeriggio si è invece insediata l’assemblea dei soci di Terme di Stabia SpA, nella quale l’amministratore unico Francesco Paolo Ventriglia ha ritirato le dimissioni e su richiesta del Comune di Castellammare di Stabia è stata approvata la revoca dell’incarico per giusta causa. Quindi si è proseguito con la nomina del dott. Fulvio Sammaria, commercialista e componente del consiglio dell’ordine dei dottori commercialisti di Torre Annunziata.

Due incarichi all’insegna della spending review, perchè entrambi gli amministratori hanno accettato un compenso lordo di 12mila euro l’anno. Un taglio netto del 50% rispetto ai compensi dei precedenti manager delle società partecipate del Comune di Castellammare di Stabia.

“Abbiamo dato una svolta – commenta il sindaco Nicola Cuomo – segno che l’amministrazione va avanti per risolvere il problema delle Terme. La proprietà ha ritenuto opportuno sostituire i vertici aziendali, un taglio netto con il passato. Ho chiesto un sacrificio ai due nuovi amministratori, perchè ci ritroviamo in un clima di grande austerità. Sarà di 12mila euro l’anno il loro compenso lordo, una cifra non proprio adeguata per questo tipo di incarico. Insieme dovranno collaborare per la risoluzione dei problemi delle Terme e lavoreranno anche nel mese di agosto per consegnare a settembre un quadro più chiaro sul bilancio. Vogliamo conoscere con precisione la situazione debitoria di Sint e Terme” ha concluso il sindaco.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano