Scafati, bookcrossing: “Notte di Luna in Biblioteca”

Notte di Luna in BibliotecaIn occasione della V edizione della “Notte bianca” proposta ed organizzata dall’Amministrazione comunale di Scafati, la Biblioteca comunale Francesco Morlicchio presenta “Notte di Luna in Biblioteca” per vivere al meglio la città  in una serata di fine estate, per accogliere i cittadini di ogni età in un’atmosfera magica e illuminata dalla luna, in una fascia oraria insolita e diversa, come quella serale e notturna.

Nel ribadire l’importanza della promozione di iniziative culturali volte alla socializzazione, l’evento si propone di avvicinare i più piccoli con le loro famiglie alla lettura, di coinvolgere i giovani nello scambio dei libri (bookcrossing), di sensibilizzare i cittadini tutti ad usufruire del LUOGO-BIBLIOTECA  come  bene prezioso di tutta la Città.

Sabato 21 settembre, dalle ore 20,00, le bibliotecarie accoglieranno tutti coloro che vorranno conoscere i servizi e le attività della Biblioteca comunale F. Morlicchio.

La serata prevede due momenti ben distinti:

  • dalle ore 20,00,  Mille e una notte, con letture a voce alta ed animazione rivolte ai bambini, a cura della Sezione ragazzi della Biblioteca. I bambini accompagnati dai familiari visiteranno la Sala ragazzi ricca di libri illustrati, come quelli preziosi offerti dalla casa editrice Carthusia. Alcuni lettori volontari, insieme alle bibliotecarie, con la presenza di un personaggio che emergerà dalle pagine dei libri, leggeranno ad alta voce le fiabe come previsto dal Progetto Nati per Leggere, attivo da anni nella nostra Biblioteca. Ci saranno momenti musicali e coinvolgenti racconti dei nonni sulla loro infanzia.

 

  • dalle ore 22,00: Poetando al chiar di luna, con letture ed interpretazioni a cura del Gruppo di Lettura “Le Pleiadi della Biblioteca F. Morlicchio. Saranno presenti poetesse e poeti; inoltre saranno invitati tutti coloro che vorranno leggere  poesie, brani di autori famosi o  testi personali dedicati all’astro. Riprenderà l’iniziativa del Bookcrossing, in collaborazione con l’Associazione culturale di Scafati “Syneimi”.

Far circolare i libri, leggerli e riportarli, prenderne altri ed entrare in contatto con altri lettori, scambiarsi opinioni, conferma il ruolo della Biblioteca come luogo di aggregazione e coinvolgimento.

S’invitano i cittadini a recarsi in biblioteca e con un gesto di condivisione lasciare o donare qualche testo per lo scambio libero dei libri.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePortici, Leucopetra: Marrone nomina il nuovo Cda
SuccessivoNapoli, Beneduce in visita al carcere di Secondigliano: “manca personale medico”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.