Basket Stabia, giovani al lavoro

241

Zurolo MazzaLe giovanili della Nuova Polisportiva Stabia sono giunte già al termine della quarta settimana di allenamenti fino alle squadre Aquilotti dei bimbi di 9 e 10 anni, infatti anche per questa stagione il vivaio stabiese avrà le due denominazioni: Basket Team Stabia per tutto il settore minibasket fino agli 11 anni e Nuova Pol. Stabia a seguire con le squadre giovanili da Under 13 in poi. Lo staff è imperniato sulle due figure dei coach-istruttori Giuseppe Zurolo e Sergio Mazza (nella foto), il primo ormai un pilastro da tanti anni della società gialloblu e il secondo alla felice riconferma dopo l’ottimo lavoro svolto nella passata stagione.

La dirigenza stabiese ha stretto e confermato rapporti di collaborazione con molte società del circondario per rafforzare le proprie squadre attraverso numerose operazioni di reclutamento, a testimonianza della lungimiranza del progetto che potrà sfociare, come minimo, nell’impiego dei ragazzi con la prima squadra di Dnc.
La squadra più “adulta” delle giovanili stabiesi sarà l’Under 17 Eccellenza ’97-’98 di coach Donato Scognamiglio e l’assistente Pasquale Accardo, che esordirà mercoledì 2 ottobre in casa contro Cercola, rinforzato dai nuovi arrivi di Andrea Incarnato (ala ’97 proveniente da Ponticelli), Marco Massimino (guardia ’97 da S. Gennaro V.) e Giovanni Magliulo (guardia ’97 da Angioletti Torre del Greco). A seguire ben tre squadre seguite da Coach Zurolo, coadiuvato da Matteo Pacifico e Alessandro Salvatore: l’Under 15 Eccellenza, l’Under 15 e Under 14 Regionale. Tutto questo settore si rinforza con l’arrivo di Gianluigi Russo e Roberto Federico (rispettivamente ’99 e 2000 da Fortitudo-Magic Sorrento), di Giovanni Ascione (2000 da Angioletti Torre del Greco) e di un gruppetto di ragazzi nati nel 2000 provenienti dal Basket Femminile Stabia, dove invece approdano le ragazze BTS in età da giovanili. Under 13, Esordienti e i due gruppi Aquilotti saranno curati da Sergio Mazza e dagli istruttori Stefano Schettino e Andrea Finizio. Il centro minibasket dai 5 agli 8 anni della Scuola “Basilio Cecchi” ha già aperto i battenti da qualche giorno e sarà diretto come sempre dall’istruttrice Teresa Giordano, mentre prossimamente prenderanno il via le attività al “Cicerone” e all’Istituto “Denza” di Ponte Persica con Sergio Mazza.

Ufficio Stampa Nps e Bts

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, il Sancarluccio chiude definitivamente nella totale indifferenza della città
SuccessivoRugby Amatori Torre, piovono sconfitte
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.