Agricoltura, Valiante: “Per agrumeti caratteristici un nuovo ruolo dei consorzi tutela”

Simone Valiante (Pd)“Quelle funzioni di tutela, di promozione e valorizzazione già proprie dei consorzi di tutela trovano ora un arricchimento da ulteriori e specifiche attività di salvaguardia degli agrumeti caratteristici delle aree a rischio di dissesto idrogeologico o di particolare pregio paesaggistico, storico e ambientale, destinando ai consorzi un nuovo ruolo”.

Esprime soddisfazione Simone Valiante, responsabile ambiente della segreteria nazionale del partito democratico e membro della Commissione agricoltura della Camera che oggi ha approvato gli emendamenti a sua prima firma presentati al testo all’esame della commissione.

“I consorzi di tutela delle produzioni di agrumi riconosciuti dal ministero delle politiche agricole – spiega Valiante – saranno interessati ad aggiornare le aree di produzione tutelata di qualità, a individuare interventi per migliorare la resa produttiva, i sistemi di irrigazione e di raccolta delle acque, a favorire la stipula di convenzioni o forme di affitto convenzionato in particolare per gli agrumeti abbandonati e – continua -parteciperanno assieme ai comuni alla procedura regionale di assegnazione dei contributi previsti per gli interventi di recupero e manutenzione degli agrumeti. L’obiettivo – conclude Valiante – è quello di sostenere e valorizzare una delle coltivazioni caratteristiche del territorio costiero e insulare del Paese sia sotto il profilo produttivo sia sotto quello della difesa del territorio e del paesaggio con il contributo rinnovato e rafforzato dei consorzi”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBuon compleanno, Gianna!
Successivo“The Tolerance meeting of culture”, scambio culturale con giovani provenienti dalla Polonia e dalla Turchia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.