Gli appuntamenti per domani a Palazzo Sant’agostino

palazzo_della_provincia_di_salernoSala Giunta – ore 11,00: Presentazione dell’Accademia Nazionale della Televisione e dello Spettacolo del Sud “Depsa”.

Alla conferenza stampa prenderanno parte, tra gli altri, il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, il presidente della Commissione provinciale Lavoro, Formazione e Pari opportunità, Massimo Cariello, il sindaco di Eboli, Martino Melchionda, l’assessore allo Spettacolo del Comune di Eboli, Liberato Martucciello, il direttore artistico dell’ Evoli Festival e presidente di Asso Music Art, Claudio D’Eboli, il coordinatore dell’ Evoli Festival, Tommaso Bergamo, e il maestro Salvatore De Pasquale “DEPSA”.

Salone Bottiglieri – ore 11,00: Convegno “Le buone pratiche diventano rete-rete territoriale di Salerno”. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, l’assessore alle Politiche del Lavoro, Giuseppina Esposito, il dirigente di settore della Provincia, Alfonso Ferraioli, il responsabile del progetto Silla2 per il Formez PA, Giuseppe Raffa, i sindaci dei Comuni di Acerno, Atena Lucana, Auletta, Campora, Magliano Vetere, Piaggine e Sant’Egidio, firmatari dell’accordo tra Provincia e Formez per l’adesione al progetto Silla 2 quale strumento di collaborazione tra le amministrazioni per favorire l’integrazione per l’intermediazione dei Servizi per il lavoro provinciali nell’attività di matching tra domanda e offerta di lavoro con l’obiettivo di avviare a soluzione le problematiche occupazionali.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, muore dopo operazione per dimagrire: ipotesi encefalopatia di Wernicke
SuccessivoCastellammare, convocato consiglio comunale: all’odg l’elezione del presidente dell’Assise
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.