Femminicidio, Valente (PD): “Esportare in tutt’Italia modello campano, sinergia con Caldoro”

valeria valente“Ora che il decreto sul femminicidio è legge bisogna fare il possibile per diffondere e mettere in rete tutte le buone pratiche già esistenti sui territori grazie alla preziosa e instancabile attività di enti, associazioni e centri antiviolenza. E siccome qui in Campania c’è un esempio eccellente di best practice, quella del doppio referto, medico e psicologico, rilasciato dagli operatori del pronto soccorso dell’ospedale San Paolo di Napoli, io credo che sia utile, all’interno della task force voluta dal governo, proporne l’estensione a tutta la costituenda rete nazionale”. Così la deputata PD Valeria Valente nel corso nel suo intervento al convegno sul femminicidio tenutosi stamattina a “Smart Education&Technology Days” la convention nazionale del mondo della scuola in corso a Città della Scienza.

“Per questo – spiega Valente – in qualità di presidente del comitato Pari Opportunità della Camera dei Deputati, nei prossimi giorni chiederò un impegno al presidente della Regione Stefano Caldoro. E’ necessaria la massima sinergia e la massima collaborazione tra tutti gli enti e le istituzioni competenti per rendere concretamente operative le misure di tutela e di prevenzione previste dal decreto”.

“Il referto psicologico rilasciato dagli operatori del San Paolo è il primo esempio del genere in Italia e in molti casi potrebbe rivelarsi decisivo non solo per accertare le violenze ma anche per prevenirne la ripetizione o l’abuso. Esso infatti consente di accertare, oltre allo stato psichico della donna e l’anamnesi delle eventuali violenze pregresse, anche la presenza di indicatori di lesività per l’integrità ‘psico-fisica’ della vittima, permettendo in tal modo di attivare tempestivamente, nel caso, forze dell’ordine e magistratura inquirente” conclude Valente.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, cimitero. Rincaro record per le luci occasionali. Caro estinto quanto mi costi?
SuccessivoVolla, sindaco ed assessore in prima linea per la raccolta rifiuti in emergenza
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.