San Giuseppe Vesuviano: il Movimento 5 Stelle sentinella dell’ambiente

146

600_305168162Nella giornata di domenica 10 novembre 2013, alle ore 11.50 circa, alcuni attivisti del MoVimento 5 Stelle di San Giuseppe Vesuviano hanno avvistato fumi neri in una zona al confine tra San Giuseppe Vesuviano e Poggiomarino. Una volta avvicinatisi al luogo in questione, si sono accorti della presenza di un rogo tossico (sversamento e smaltimento di materiale altamente inquinante) in Via dell’Amaranto, traversa di via Martiri di Nassyria, nel comune di San Giuseppe Vesuviano. Prontamente hanno allertato la Compagnia dei Vigili del Fuoco di Nola che, dopo diversi minuti, sono intervenuti per spegnere l’incendio.

Al termine dell’intervento, gli attivisti, che hanno assistito alle operazioni di spegnimento del rogo, hanno scattato numerose istantanee per discernere i materiali inceneriti, constatando la presenza di scarti industriali e di materiali di risulta provenienti da officine e da aziende tessili.

Tali incendi incontrollati, ormai all’ordine del giorno, brulicano sul nostro territorio nell’indifferenza di tutti: amministrazione, cittadini e istituzioni.

San Giuseppe Vesuviano, seppur non appartenente ufficialmente al comprensorio della Terra dei Fuochi, è comunque continuamente vessato dai predetti incendi in prossimità poi di campagne estensivamente coltivate. Il MoVimento 5 Stelle locale cerca con tutti i mezzi e le forze a propria disposizione di arginare il predetto fenomeno di selvaggio incenerimento e anche stamane ha palesato la sua volontà di controllo e rispetto del territorio.

A seguito dell’episodio odierno, però, si procederà alle denunce del caso per portare avanti la battaglia a difesa dell’ambiente e della salute dei cittadini. Inoltre, si invitano proprio i cittadini a segnalare evenuali roghi o cumuli di spazzatura nel paese onde procedere agli accertamenti previsti dalla legge.

600_305167952

600_305168012

600_305168412

600_305168682

600_305168942

600_305169032

600_305169082

600_305169152

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBenitez: “Juventus superiore ha cento milioni di fatturato”
SuccessivoSan Giuseppe Vesuviano: musica, spettacolo, tradizioni e gusto
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.