San Giuseppe Vesuviano: musica, spettacolo, tradizioni e gusto

636

ANGELICA CIRILLOIn occasione  dei festeggiamenti della festa patronale di S.Leonardo de Noblac, (3-10 novembre 2013) come da consuetudine, si è tenuto nella serata di venerdi 8 e sabato 9  novembre a San Giuseppe Vesuviano, alla Via S.Leonardo, la tradizionale sagra del fungo porcino giunta alla V’ Edizione. Tantissimi sono stati i visitatori che nella prima serata, oltre a degustare questo piatto tipico locale, si è potuto assistere a tanta bella musica e tanti balli.

Ad aprire il programma dei festeggiamenti civili è stata la promettentissima cantante in erba, Angelica Cirillo, 14 enne, da San Giuseppe Vesuviano che si è esibita con apprezzabili cover di alcune apprezzate cantanti, con un piglio davvero da veterana, ostentando una sicurezza non comune.

Angelica, si può definire una punta di diamante della nota Scuola di canto del maestro Tonino Scudieri, dove ha messo su una fucina di sicuri talenti nostrani. Non da meno lo sono state due promettentissime  cantanti, Veronica Ambrosio di San Giuseppe Vesuviano e Lucrezia Esposito di Somma Vesuviana, che al termine della loro performance, si sono letteralmente commosse complimentandosi a vicenda.

Apprezzabile è stata la partecipazione di alcune ballerine, appartenenti alla scuola di danza “Patrizia Dance” di San Giuseppe Vesuviano, quali Valeria Perillo, Rosa Miranda, Anna Maria Miranda e Simona Ambrosio. Nella giornata di sabato 9 novembre, si è ripetuta ancora la sagra dei funghi porcini, piatti sapientemente preparati da mano esperte, a seguire si è dato via alla 7′ Sagra del Dolce, preparato dagli abitanti della zona, il cui ricavato, come sempre va in beneficenza a favore della parrocchia stessa.

Gran finale in seconda serata per la tradizionale gara della tammorra vesuviana, edizione questa 2013 con partecipazione libera, che ha richiamato l’attenzione per i tanti appassionati di questa antica danza contadina, culla di una cultura sempre più viva, a ricordo di un passato che ha un fascino davvero particolare.

Giuseppe Scudieri

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano