Napoli: scontri e tafferugli alla Cumana di Montesanto

tafferugli alla cumana presa d' assalto.2Scontri e tafferugli con l’ arrivo della polizia alla fermata della Cumana a Montesanto stasera.
A raccontarlo Patrizia Cipullo leader del comitato di pendolari dei treni.

“Ormai il treno passa ogni ora, mentre prima il servizio era garantito ogni 20 minuti. Stasera – spiega la Cipullo – eravamo diverse migliaia ad apettare la corsa delle 18.43. Ovviamente non c’ era posto per tutti. Prima sono volati paroloni, poi tafferugli e c’ è stato anche qualche scontro fisico al punto che è stata chiamata addirittura la Polizia per evitare il peggio. Oltre a darci un pessimo servizio ci stanno anche umiliando”.

“Anche stasera migliaia di pendolari sono rimasti a piedi – dichiara il leader degli ecorottamatori Verdi Francesco Emilio Borrelli – non potendo entrare nei treni stracolmi a causa dei costanti disservizi e del fatto che il servizio è garantito nella migliore delle ipotesi ogni 40 minuti. Questo è inconcepibile in un’ area metropolitana di oltre 3 milioni di persone. In un paese moderno e civile non può essere consentito che un treno passi ogni ora come agli inizi del 900. Giovedì con il blocco delle auto a Napoli sarà ancora peggio. Ci aspetta una giornata d’ inferno mentre l’ assessore regionale ai Trasporti si muove comodamente in auto blu”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale: mercato, scuole e Puc. Ecco l’agenda politica del 2014
SuccessivoTares, “Cava Sviluppo” chiede l’abolizione dell’ultima rata
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.