Castellammare: al via i corsi di Informatica Gestionale e di Tecnico Frigorista

441

frigoristaIl giorno 11 gennaio alle ore 11.00, presso l’ISTITUTO COMPRENSIVO “F. DI CAPUA” di Castellammare di Stabia in Via Napoli, si terrà un incontro-evento che sancirà la stipula
della convenzione tra l’ ASSOCIAZIONE CARMINE ONLUS e lo stesso istituto scolastico: il progetto prevede la realizzazione di un corso di Informatica Gestionale e di Tecnico Frigorista che si svolgeranno nei locali messi a disposizione dalla scuola.

“Scuola e associazionismo possono lavorare insieme nella realizzazione di attività che seguono strade condivise ed unità di intenti nella prevenzione del disagio sociale o di interventi in situazioni specifiche”: queste le parole di Giuseppe Aiello, presidente dell’Associazione Carmine Onlus, punto di riferimento della Parrocchia Maria SS. del Carmine in C/mare. Da anni presente sul territorio stabiese, l’Associazione ha già riscosso grandi consensi presso i giovani con iniziative concrete come il corso base per parrucchieri che ha permesso ad alcuni dei corsisti di inserirsi nel mondo del lavoro: un piccolo miracolo per questa associazione nata come ASD Sporting Carmine con la sola squadra di calcio per il recupero di ragazzi a rischio, e poi ampliatasi con la creazione e la compartecipazione a varie iniziative giovanili, non ultima la web radio realizzata dai volontari che con entusiasmo affiancano il presidente nel progetto.

All’incontro interverranno i docenti dei corsi, il Dirigente scolastico e rappresentanti delle Istituzioni cittadine a cui vanno i ringraziamenti dell’Associazione. Parteciperà, inoltre, anche Cat Girace, che con il suo Social Guitar Project da anni con la Parrocchia del Carmine ha stretto una forte collaborazione che ha portato le due associazioni a lavorare spesso insieme in una sorta di unione tra musica e solidarietà.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTribunale di Sala Consilina, Cirielli: “Aderirò al comitato territoriale”
SuccessivoSorrento. Nuova linea bus tra penisola sorrentina e zona ospedaliera di Napoli
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.