Nocera, blitz della polizia all’Ipervigile: controllati imprenditori e i server della Bsk service

482

ipervigileE’ stato eseguito un blitz dal Commissariato di Polizia di Nocera Inferiore, all’interno della socità Ipervigile di Nocera Infeiore con annessa convocazione urgente ai proprietari della società e all’amministratore. A quanto riferito  dagli agenti, hanno effettuato anche una perquisizione nelle abitazioni dei patron titolari del gruppo che ingloba vari istituti di vigilanza, cosi come sarebbero stati  effettuati controlli ai server della BSK di Napoli, altra azienda guidati dai titolari dell’Ipervigile. A tutt’oggi sono in corso delle indagini , e a tutta la documentazione  che hanno presentato i lavoratori stessi tramite sindacato , con l’augurio di una risposta positiva da parte della magistratura.

Intanto prosegue la battaglia dei lavoratori Ipervigile , questi ultimi  insieme al sindacato autonomo Cisas hanno mandato una nota ai ministri dell’Interno, dello Sviluppo economico, a presidenti di Camera e Senato,
Hanno avuto un incontro a Napoli con il presidente della commissione anticamorra il consigliere di palazzo Santa Lucia Valiante, poche ore prima c’èra stato anche un colloquio con il sindaco di
Nocera Inferiore Manilo Torquato.

L’occupazione dell’azienda da parte dei lavoratori continua, il tutto con una intrepida attesa , un’attesa speranzosa e che quanto prima si pronunci anche la magistratura, l’intenzione dei sindacati e di
salvaguardare il posto di lavoro, per tante persone che da mesi non percepiscono lo stipendio azienda come ricordiamo sono le seguenti e tutte nella stessa situazione: Ipervigile, Working , Ariete , Vigilanza
Italia , Ipervigile Avellino e Astuto, Bsk Napoli per un totale di 716 dipendenti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDeiezioni canine, a Napoli esame del Dna per risalire ai ‘colpevoli’
SuccessivoCasalnuovo, scopre l’amante della fidanzata e lo colpisce con una mazza da baseball
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.