In merito alle polemiche sollevate, in particolar modo dal PD, sulla realizzazione delle due vasche di laminazione, previste nel progetto relativo alla rete fognaria di Scafati, finanziato dalla Regione Campania, per 28 milioni di euro, il consigliere regionale Monica Paolino dichiara quanto segue:
“Il grande lavoro di squadra che ha portato al finanziamento della rete fognaria, grazie alla delibera sull’accelerazione della spesa, approvata dalla giunta Caldoro, che ha sbloccato 37 milioni di euro, dei quali 28 milioni destinati solo a Scafati, rappresenta un’opportunità unica e irripetibile.
Non si può pensare, neanche solo per un attimo, di poter perdere l’occasione di completare il processo di disinquinamento del fiume Sarno e di risolvere definitivamente il problema degli allagamenti. Le vasche di laminazione sono parte integrante di questo progetto, che prevede, la presenza su quest’ultime di parchi giochi e aree adibite a verde.
Se su tale argomento esistono diverse opinioni o resistenze, sarebbe più giusto, invece di ragionarne sui giornali, approfondire l’argomento, tutti insieme, nelle sedi opportune. E’ auspicabile, pertanto, evitare strumentalizzazioni o atteggiamenti ambientalisti di facciata. E’ per questo, che propongo un tavolo tecnico, con le parti politiche, l’Arcadis e l’assessore regionale ai Lavori Pubblici Edoardo Cosenza, volto ad approfondire e a raccogliere eventuali proposte, per migliorare il progetto e magari arricchirlo di nuove idee. E’ questo il percorso, che, qualche mese fa, abbiamo intrapreso con alcuni sindaci dell’Agro, che erano contrari alle vasche di espansione previste nel progetto Grande Sarno.
Dinnanzi ad un finanziamento di tale portata e alla soluzione di uno dei problemi ambientali più drammatici, bisogna necessariamente essere costruttivi, evitando posizioni qualunquiste”.