Ma l’Africa, non sarà l’unica protagonista della serata visto che Sab Kuch Milega allestirà anche un info pointdove sarà possibile ottenere informazioni su un progetto che prova a fornire un contributo per risolvere l’annosa questione rifiuti ed offre una soluzione innovativa, originale e molto concreta. Si tratta della “Bottega del Riciclo”, uno dei quattro progetti arrivati in finale in un concorso organizzato dal quotidiano “Il Mattino”. Il senso di questa iniziativa è far capire che avere rispetto dell’ambiente ripaga, in termini di qualità della vita e di un futuro migliore. “L’idea che sta alla base della Bottega del Riciclo – dice Gianluca Guarino, responsabile di Sab Kuch Milega – è quella di vendere i nostri rifiuti a chi ha bisogno di acquistare materie prime. Attraverso una bottega e un raccoglitore/distributore installato in una zona del centro città, chiunque potrà portare le proprie bottiglie e lattine e ricavarne centesimi o accumulare buoni spesa da utilizzare negli esercizi convenzionati”. Se si osserva la sperimentazione intrapresa nei paesi del nord Europa, dove questa pratica è utilizzata da diversi anni, si nota un positivo impatto soprattutto su i soggetti più svantaggiati, in particolar modo gli homeless, che riescono così a svolgere un servizio per la propria comunità e a procurarsi anche il denaro necessario a soddisfare i propri bisogni primari.