Il liceo scientifico pompeiano strizza l’occhio all’Europa. In principio fu lo scambio culturale “e-Twinning”, realizzato nell’anno scolastico 2012-2013 con la città di Sparta con il progetto “Let’s Rock it up”.
Per l’anno scolastico in corso, arriva l’adesione al “Comenius”. L’esperienza degli scambi culturali si rinnova dunque. Gli studenti del Pascal potranno confrontarsi con i colleghi di cinque paesi europei (Francia, Polonia, Romania, Spagna e Grecia).
Il progetto di interscambio culturale, attraverso la condivisione di materie come la musica e l’inglese, si propone di favorire l’acquisizione di competenze principalmente linguistiche ma sviluppa anche nozioni di cittadinanza europea. E si guarda con interesse anche ai principi dell’integrazione culturale.
Gli obiettivi del progetto “Comenius” sono innovativi e consistono nel mettere a disposizione della musica e delle lingue nuove tecnologie. Si punta inoltre, alla conoscenza di altre culture musicali.
Ogni paese coinvolto promuoverà il proprio programma. L’Italia lavorerà in particolare sulle proprie tradizioni musicali, folcloristiche e gastronomiche.
Alla fine di ogni scambio culturale, il lavoro realizzato da ogni singola nazione culminerà in uno spettacolo, unitamente ad un concerto.
Una bella sfida davvero per gli studenti del liceo scientifico “E. Pascal”. Tante le tappe in agenda che porteranno i ragazzi italiani in giro per l’Europa. Di seguito l’elenco dei viaggi programmati:
Romania, 6-12 aprile 2014;
Polonia, 5-11 ottobre 2014;
Italia (Pompei accoglie i gli alunni stranieri) , 8-14 marzo 2015;
Grecia, dal 26 aprile al 2 maggio 2015.
Marianna Di Paolo