Nuova giunta comunale a Melito

comune melitoLa lista “Melito Adesso” ha ottenuto un assessore nella nuova giunta guidata dal sindaco Venanzio Carpentieri varata stamane che è anche il segretario provinciale del Pd.

“La giovinezza e l’ entusiasmo di Stefano Capozzi che ha solo 29 anni – spiega il capogruppo della formazione ecorottamatrice Lello Caiazza – neo assessore alle Attività produttive, innovazioni tecnologiche, energia e protezione civile, potrà portare linfa vitale ad una città che ha tanto bisogno di persone appassionate e volenterose.

Sono soddisfatto anche sul piano personale che politico perché quando abbiamo deciso di creare dal nulla una lista di giovani, metà uomini e metà donne, età media 31 anni circa, avevamo in mente un obiettivo: ringiovanire e rinnovare la classe dirigente della nostra città. E la indicazione della lista “Melito Adesso” su Stefano Capozzi ha tutto il sapore di una promessa mantenuta”.
Al posto di Capozzi che era consigliere comunale e si è dimesso subentrerà Peppe Chiantese di 31 anni.
“Il lavoro di Caiazza e della lista ecorottomatrice a Melito adesso che ha superato il 6% – dichiara il leader degli ecorottamatori Verdi Francesco Emilio Borrelli- sta portando una ventata di aria fresca sul territorio e promuovendo una nuova classe dirigente giovane ed ecologista”.

Ecco i nomi dei nuovi assessori con le relative deleghe: Marina Mastropasqua: vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Ambiente, Valorizzazione del patrimonio, Marketing territoriale, Tutela degli animali; Antimo Piccirillo: assessore al Bilancio, Tributi, Programmazione economica, Fondi comunitari, Coordinamento delle partecipazioni societarie e consortili; Stefano Rostan: assessore alle Politiche sociali, Immigrazione, Politiche per il lavoro, Sport; Dominique Pellecchia: assessore alla Pubblica istruzione, Cultura, Politiche giovanili, Legalità, Pari Opportunità, Spettacoli ed eventi, Comunicazione; Stefano Capozzi: assessore alle Attività produttive, Innvazione tecnologica, Energia, Protezione civile; Gennaro maisto: assessore alle Opere pubbliche, Affari generali, Contenzioso; Raffaele Cecere: assessore all’Acquedotto, Servizi cimiteriali, Sicurezza, Viabilità e trasporti, manutenzione del patrimonio.

E in consiglio comunale subentrano i consiglieri: Alfredo Mariani e Antonio Mungiguerra per il Partito Democratico; Pasquale Pietroluongo ‘Per Melito Carpentieri Sindaco’; Giuseppe Chiantese per ‘Differenziamo Melito Adesso’ e infine Antonia Di Nunzio per ‘Cristiano & Popolari per Melito’.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNascondeva cocaina nel reggiseno: arrestata
SuccessivoFondi Por, finanziati 159 progetti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.