Gioventù Nazionale di Salerno: gazebo in quattro città

183

gioventù nazionale salernoGioventù Nazionale della Provincia di Salerno, movimento giovanile di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, esordirà ufficialmente nella nostra provincia con diversi gazebo che si terranno nei prossimi due fine settimana in quattro città, rappresentative e importanti per il nostro territorio.

In tali gazebo, sarà possibile firmare e dire la propria su tre tematiche fondamentali che toccano maggiormente l’opinione pubblica sia in ambito nazionale che in quello locale: ridiscutere i trattati sull’Euro, reintrodurre il reato di immigrazione clandestina e abolire la riforma Fornero. Tre temi di profonda attualità e che pendono come spada di Damocle sulla vita quotidiana dei cittadini.

In un clima di profonda indifferenza e di grande disillusione nei confronti della politica, dove i grandi partiti cercano in tutti i modi di eliminare la sovranità popolare con colpi di loschi accordi di palazzo, i ragazzi di Gioventù Nazionale della Provincia di Salerno, invece, vogliono riaffermare l’importanza di condividere e costruire con i cittadini un futuro migliore, scegliendo sempre nell’interesse della comunità per dar vita con coraggio e senza paura a nuovo rinascimento italiano.

Le date e i luoghi dei gazebo sono le seguenti:
• 3 maggio ANGRI dalle 9 alle 13 in Via Amendola 25
• 4 maggio CASTEL SAN GIORGIO dalle 9 alle 13 in Piazza della concordia
• 10 maggio NOCERA SUPERIORE dalle 9 alle 13
• 11 maggio PAGANI dalle 9 alle 13 in Piazza S. Alfonso

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl sorriso della poesia: ecco i vincitori
SuccessivoDisservizi idrici: il 6 maggio sospensione a Marigliano
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.