Terzo appuntamento di DIC Donne in Campus 2014

ALIM6610Parte il terzo appuntamento dell’anno di DiC Donne in Campus 2014 previsto negli spazi interni ed esterni di Villa Carrara per martedì 6, mercoledì 7 e giovedì 8 maggio. Anche quest’’ultimo appuntamento sarà caratterizzato da laboratori didattici, mostre, degustazioni e seminari. DiC Donne in Campus è un progetto itinerante ideato dalla Holiday net e realizzato dall’Osservatorio Turistico Permanente con il patrocinio del Comune di Salerno e la collaborazione di  Coldiretti Salerno, Legambiente Salerno, dell’Associazione Angela Serra, del Centro Artisti Salernitani, Villa Ferrara e Net Beach.

Si parte domani, 6 maggio,  con i laboratori didattici dedicati agli studenti delle scuole primarie e secondarie. Dalle 9.00 alle 13.00, gli studenti della Scuola “M. Mari” saranno coinvolti nel  Riciclo Creativo con Dani & Betty, Terracotta e Ceramica con Airone Rosso ed Arti in Scena, Creazioni Sudamericane con Lucia, Cake Design con Mamma è pronto?. 

La mostra aperta al pubblico, con ingresso gratuito, dalle 16.00 alle 19.00, vedrà la partecipazione del “Centro Artisti Salernitani”,  “ Airone Rosso, Arti in Scena, Coldiretti Salerno, Dani & Betty, Lucia, Legambiente, Mamma è pronto?, Società Agricola Avagliano, Villa Ferrara”, Osservatorio Turistico Permanente” ,“Holiday net”, 

Le degustazioni che si terranno nei giardini di Villa Carrara dalle 9,00 alle 19,00 saranno curate da “La Casa di Angiù”, “La bottega del Formaggio”, Tenuta Colline di Zenone”.

Il seminario si terrà martedì 6 maggio a partire dalle ore 16,30 sul tema “Lavoro e salute: le differenze di genere” con l’intervento di Eva Avossa  Vice Sindaco, del Comune di Salerno, Annalisa Giordano nutrizionista dell’ Associazione Angela Serra, Antonia Autuori Past President Comitato Femminile Plurale Confindustria Salerno, Patrizia Stasi Responsabile Rete Consorzio La Rada,  i dirigenti delle scuole coinvolte nel progetto. Modera Anna Cione Presidente dell’Osservatorio Turistico Permanente.

La cerimonia conclusiva si terrà giovedì 8 maggio a partire dalle 16,30 con un reading di musica e poesia curato dal Centro Artisti Salernitani e con la partecipazione dei musicisti: Paolo Carlo Munizzi e Raffaele Marino e dei poeti Rosalba Fieramosca, Maria Luisa Mignone, Elena Ostrica, Pina Sozio, Anna Ciufo, Maria Totaro Pepe, Viola Dulcheva, Vittorio Pesca, Rosmina Viscusi, Teresa Rotunno, Loretta Conte, Antonella Sparano, Giuseppe Vetromile. Durante la cerimonia conclusiva presieduta dal Vice Sindaco Eva Avossa sarà consegnato il premio alla donna che durante il 2014 si è contraddistinta per la promozione dell’arte e della cultura; saranno estratti alcuni premi messi in palio dagli sponsor.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTentano di rubare gradoni di pietra lavica a via Casone: arrestato 39enne
SuccessivoScomparsa di Santina Mutto Varriale: dolore della Fondazione Valenzi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.