Gallo: “Abbiamo fatto della coerenza la nostra forza”

gallo1“Lo avevamo detto con determinazione e chiarezza che saremmo andati oltre i partiti e gli steccati ideologici. Lo avevamo detto e lo abbiamo mantenuto.

Gli annunci alla città sono patti e bisogna avere la grande responsabilità di rispettare e concretizzare. Abbiamo ereditato una città in ginocchio da un’ amministrazione uscente bocciata prima dai pompeiani e poi dalla stessa maggioranza.
Davanti ad un declino che dobbiamo arrestare abbiamo messo insieme le migliore energie per affrontare tale degrado e ridare nuova vita alla nostra comunità. Tutte quelle forze che si sono contrapposte alla metodologia di governo dell’ex sindaco, incondivisibile ed ingiustificabile, si sono ritrovate intorno ad un tavolo dando vita ad un laboratorio politico, luogo di confronto e dialogo. Ai due principali partiti, Partito Democratico e Forza Italia, si sono unite ben altre quattordici realtà tra movimenti giovanili, comitati di quartiere, associazioni culturali e naturaliste. Insieme abbiamo incontrato le varie realtà della nostra comunità per dar vita ad un programma elettorale condiviso.

Allo stesso tempo, abbiamo sempre specificato che la coalizione elettorale a mio sostegno sarebbe stata una sintesi dell’intero laboratorio. Sarebbe stato inopportuno e poco credibile una coalizione con 16 liste, da qui la scelta di presentare sette liste andando oltre i simboli partitici. Nella nostra coalizione ci sono realtà vicine al Pd ed altre di estrazione moderata ma attraverso la nascita di liste obiettivo e di liste civiche il dialogo ed il confronto risulta più semplice e proficuo. C’è stato tanto clamore.

E’ apparso un oltraggio la vicinanza del simbolo del Pd a quello di Forza Italia, vicinanza che noi non abbiamo mai affermato ci sarebbe stata nella nostra coalizione e che ora è appannaggio di tutti. Sette liste civiche senza simboli nazionali. Una polemica inutile che ha regalato un po’ di visibilità a qualche anonimo politicante. Noi dobbiamo amministrare una città di circa 28.000 abitanti dovendoci impegnare molto e di sicuro non ci sarà alcuno scontro ideologico visto che non dobbiamo legiferare sull’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, né riformulare la legge elettorale o decidere dell’ eventuale uscita dell’Italia dall’ Unione Europea.

Noi avremo il compito di dare una nuova speranza a Pompei e per far ciò non guarderemo mai la tessera di partito del nostro interlocutore ma solo le sue proposte e la sua voglia di impegnarsi per raggiungere i risultati prefissati. L’ingenuità di alcune osservazioni mosse dagli altri candidati mi han fatto sorridere per la loro superficialità. C’è chi non si è ancora accorta che nella propria coalizione capeggiano in modo ufficiale il simbolo del Partito Socialista e quello del Nuovo Centro Destra o di chi, a seconda dell’ occorrenza ed utilità, si professa del Pd e poi partecipa ufficialmente alle primarie per Fratelli d’Italia. Siamo stati chiari sin dall’inizio ed abbiamo illustrato le nostre tesi in modo cristallino ed alla luce del sole.

L’assenza del Pd nella mia coalizione non è dovuta né ad una negazione del simbolo da parte della segreteria provinciale, né dal commissariamento della sezione cittadina.
L’assenza dei partiti nazionali è la conseguenza di un patto siglato con la città e noi anteporremo sempre gli interessi dei nostri concittadini a quelli partitici”

Franco Gallo

gallo spezza2

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteComicon Napoli 2014: si conclude l’edizione dei record
SuccessivoGragnano, ineleggibilità: i quattro candidati sindaco scrivono a Cimmino
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.