Di Nardo (Idv): “Diamo 100 euro ai giovani che vogliono fare impresa propria”

nellodinardo“In questi tempi di crisi si è tanto dibattuto sugli 80 euro che Renzi si è impegnato a dare ai lavoratori dipendenti. Non si possono dimenticare le altre categorie di lavoratori. Noi di Italia dei Valori proponiamo di sostenere le Partite Iva, utilizzando i soldi confiscati a camorristi e mafiosi”.

Lo dichiara Nello Di Nardo, segretario regionale di Italia dei Valori in Campania che prosegue: “In Italia ci sono 3 milioni e mezzo di partite Iva. Noi proponiamo di dare  cento euro ogni mese, per sei mesi, aiutando così tutti quei giovani, che hanno una loro autonoma attività e che guadagnano meno di 26 mila euro all’anno. Vanno utilizzati i 2 miliardi e trecentomila euro di beni confiscati alla mafia, in titoli o e contanti, denaro liquido già in possesso dello Stato In questo modo si possono finanziare milioni di giovani che stanno provando a reagire alla crisi con una propria autonoma attività e che, mediamente, sono costretti a pagare il 60% di tasse.

Ci sembra sia questo- prosegue Di Nardo- un passo avanti importante se pensiamo alle reali difficoltà di natura economica e burocratica di chi vuole tentare di avviare un’attività in Italia.  Questo anche a causa di una sciagurata riforma come quella Fornero che il lavoro lo ha solo distrutto senza la lungimiranza e l’attenzione verso un Paese che per rilanciarsi può solo contare sul lavoro e sulle piccole e medie imprese”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA3 Salerno-Reggio Calabria: aperta al traffico la ‘rampa A’ del nuovo viadotto ‘Grancano’
SuccessivoCampania, Anas: nella notte tra il 22 e il 23 maggio 2014 chiuse le rampe di uscita dello svincolo di Marigliano zona Industriale
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.