Anziana e malata chiamata per scrutinare. E non può rifiutare

scrutatoreSignora di 95 anni di Barra malata e allettata viene chiamata come scrutatrice per le elezioni europee. E pare da giorni arrivino messi comunali a casa di F.M. per intimarle di recarsi al seggio altrimenti c’è il rischio di una denuncia. Follie burocratiche.

Una vicenda surreale di cui è protagonista l’ufficio elettorale di Napoli sta avvenendo in questi giorni tra lo sgomento di una famiglia della periferia cittadina. Infatti la signora F.M. nata a Napoli il 18/05/1919 e residente nel quartiere di Barra è stata chiamata come scrutatrice per le prossime elezioni europee. La signora in questione purtroppo è allettata e non può recarsi a svolgere questa funzione. Il tutto è stato spiegato e fatto costatare dalla badante e dal figlio al messo comunale quando si è recato a consegnare la notifica il 19 maggio. A sorpresa però il messo si è ripresentato nell’abitazione di F.M. il 22 maggio per consegnarle la notifica del cambio del plesso dove dovrà fare la scrutatrice. A quanto sembra se la signora non si presenterà al seggio pur avendo 95 anni ed essendo malata e allettata sarà denunciata. Anche questo avviene grazie alla burocrazia italiana e alle follie che troppo spesso la caratterizzano. Adesso ci aspettiamo che qualcuno del comune vada a chiedere scusa alla Signora in questione ed alla sua famiglia per tutto il disturbo e l’agitazione che hanno creato.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente22°anniversario strage di Capaci, per non dimenticare
SuccessivoIn Val di Sole un Estate di grande Sport con il Napoli…
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.