Guantanamo: per la giustizia americana chi fa sciopero della fame può essere nutrito a forza

guantanamoNegli Stati Uniti un giudice federale ha dato il permesso al Pentagono di ‘nutrire a forza’ un siriano detenuto da 12 anni. alla base di Guantanamo, da tempo in sciopero della fame. Il detenuto è rinchiuso nel carcere di massima sicurezza senza una incriminazione formale.La sentenza stabilisce che l’alimentazione forzata può avvenire solo in caso di pericolo di vita, e anche se il prigioniero può attraverso la procedure della cannula inserita nella gola sentire dolore.

Il verdetto è stato firmato dal giudice distrettuale Gladys Kessler, che ha intimato però alle autorità di esplorare metodi alternativi che risparmino sofferenze non necessaria. “Sono stata di fronte ad una scelta angosciante” – ha scritto Kessler – emettere un ordine che bloccasse i militari dall’alimentare forzatamente Abu Wàel Dhiab “nonostante la possibilità molto tangibile della sua morte”, oppure permettere al personale di Guantanamo di agire “al possibile costo di grande dolore per il detenuto”. “Ma la Corte anche se non in posizione di raggiungere decisioni mediche complesse sul come tenere in vita il prigioniero – dice la sentenza – non può semplicemente permettere che il signor Dhiab muoia”.

Oggi, 23 maggio, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” fa un anno da quando Obama fece la sua promessa di chiudere il carcere di massima sicurezza di Guantanamo. Per Amnesty International “un anno dopo poco è cambiato perché gli Usa continuano a non mettere il rispetto dei diritti umani al centro della strategia anti-terrorismo, loro che si dichiarano da sempre i campioni dei diritti umani”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVisite mediche gratuite della Lilt, insieme all’Istituto Tumori Pascale e alla Chiesa
SuccessivoProseguono gli spettacoli del “Valorizza Museo” di Acerra
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.