“Da settimane stavamo denunciando un nuovo l’allarme rifiuti in numerose zone di Napoli e provincia. In alcune parti della città i sacchetti – raccontano Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli della radiazza – non vengono raccolti da settimane. Ci sono cumuli alle fermate dei bus dove sono stati posizionati irresponsabilmente anche i cassonetti come a C.so Vittorio Emanuele o fuori le scuole come alla Ugo Foscolo di Salita Pontecorvo.
Alle spalle di Piazza del Plebiscito sulle Rampe Paggeria o a Via Nicotera le strade sono ormai impraticabili per i cumuli. A Via Diocleziano gli incivili hanno posizionato i cassonetti in modo da ostruire il passaggio sulle strisce pedonali. Le zone più colpite con intere strade o piazze invase dai rifiuti sono Pianura, Soccavo, San Giovanni a Teduccio, San Ferdinando, Ponticelli, Posillipo e Poggioreale. In altre zone come San Ferdinando i cumuli sono soprattutto causati dall’inciviltà della popolazione come a Via Nicotera o a Piazza Santa Maria degli Angeli”.
“Anche la provincia non se la passa bene – continuano Borrelli e Simioli – Giugliano è piena di cumuli e anche Casoria e Casalnuovo nelle periferie sono in condizioni molto difficili. A Quarto i cumuli non sono mai andati via”.