Stop alla movida a Salerno per combattere il killer palme

772

Lungomare di SalernoCittà off limits per consentire gli interventi di disinfestazione necessari a combattere il parassita delle palme.

E’ guerra al punteruolo rosso, il micidiale parassita che uccide le palme, e il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, vieta la movida in alcuni giorni della settimana. 

Lo stop dalle 2 di notte alle 7 del mattino per tre giorni a settimana. Il lunedì, il mercoledì e il venerdì fino al 7 luglio nelle zone interessate dai trattamenti fitosanitari.

Dal centro alla zona orientale, il capoluogo si prepara a diventare off limits di notte per la partenza dei trattamenti chimici anti-insetto killer.

Il dispositivo entra in vigore stasera con una specifica ordinanza che interesserà le strade del capoluogo dove gli esemplari a rischio da sempre fanno parte del panorama cittadino.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCerca di rubare un motorino. Scoperto, fugge a nuoto
Successivo“OneMorePack”, al via le votazioni online del Premio di Creative Packaging Design
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.

Lascia una risposta