“Summertime 2014”, ecco il cartellone degli eventi estivi per Piano di Sorrento

OLYMPUS DIGITAL CAMERAÈ stata presentata ufficialmente, durante la conferenza stampa di giovedì 12 giugno, la “Summertime 2014”, la programmazione degli eventi estivi della Città di Piano di Sorrento. Alla cattedra il Sindaco Giovanni Ruggiero, la responsabile della SIAE in Penisola sorrentina, la Dott.ssa Anna D’Urso, il funzionario responsabile del Settore Cultura del Comune Carlo Pepe e il Presidente dell’Associazione Turistica Pro Loco Città Piano di Sorrento Marco D’Esposito.

Un calendario non solo fitto ma ulteriormente arricchito in numeri, collaborazioni e protagonisti, così come esposto durante l’incontro: l’estate 2014 vedrà infatti 102 giorni di manifestazioni contro gli 81 del 2013, 37 realtà associative inserite nella programmazione rispetto alle 20 dello scorso anno, e in più 2 librerie in partenariato e 5 associazioni coinvolte specificamente per il restauro della tela di Lavinia Fontana, obiettivo principe del Maggio dei Monumenti di Piano di Sorrento promosso dalla Pro Loco, che attende l’ultimazione dei lavori per fine estate.

L’investimento economico per il settore della cultura, dello spettacolo e del turismo per l’estate 2014 conta un risparmio del 15% circa sui costi di gestione, investendo, a fronte di una programmazione più ricca, 55.000€ rispetto ai 62.000€ del 2013.

Inoltre il Comune di Piano di Sorrento, per sostenere ulteriormente le realtà del territorio, ha deciso di sgravare le associazioni dalla spesa della SIAE relativa agli eventi previsti nella Summertime 2014, accollandosene i costi grazie all’intesa trovata tra il Comune e la Società Italiana degli Autore ed Editori, tramite la collaborazione della responsabile zonale Anna D’Urso.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa Regione riapre la metropolitana a Salerno
SuccessivoFaito Doc Festival, il 15 giugno appuntamento al Circolo Nautico
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.