Mariglianella nella Festa del Corpus Domini, istituita dal Papa Urbano IV nel 1264, si è avuta ancora una volta la massima partecipazione dell’intera Comunità di fedeli prima alla Messa Solenne officiata dal parroco Don Ginetto De Simone nella Insignita Chiesa Patronale, San Giovanni Evangelista e poi alla Processione di domenica 22 giugno.
All’uscita della chiesa vi erano le luci pomeridiane a salutare l’incipiente corteo religioso sul tappeto di petali di rose e addobbi floreali con i balconi ad esporre il miglior corredo in omaggio al sacro passaggio, mentre al ritorno, a sera inoltrata, erano i ceri sui bordi dei marciapiedi a segnare devozionalmente il percorso, mentre orazioni e meditazioni intercalavano il passo dei partecipanti alla Processione.
A seguire il Parroco Don Ginetto De Simone, elevante il benedicente Ostensorio, vi erano il Sindaco Felice Di Maiolo, Assessori e Consiglieri Comunali, le Associazioni culturali e religiose, le Suore Domenicane della Chiesa S. Maria della Sanità ed i ragazzi e le ragazze della Prima Comunione.
Alcuni intensi momenti sono stati sottolineati con soste presso gli altarini accuratamente preparati da gruppi di famiglie come omaggio al transitante Corpus Domini che sorretto da Don Ginetto De Simone ha comunque attraversato l’intera Mariglianella. A conclusione della Processione e della Solennità del Corpo e Sangue del Signore, presso la Chiesa di San Giovanni Evangelista, il Parroco Don Ginetto ha ringraziato tutti i partecipanti ed impartito la Solenne Benedizione Eucaristica.
Tutto il tragitto ed i vari punti di incrocio interessati dalla Processione sono stati accuratamente controllati, per la sicura pubblica fruizione, dalla Polizia Municipale coordinata dal Comandante Ten. Andrea Mandanici e collaborata dall’Associazione “Mangusta” con i suoi operatori volontari di Protezione Civile.
Il Sindaco, Felice Di Maiolo, ha rivolto “in questo speciale giorno del Corpus Domini, il personale ringraziamento e gli apprezzamenti di tutta l’Amministrazione Comunale, al nostro dotto Parroco, Don Ginetto De Simone, nel 43esimo anno di sacerdozio, che da circa 13 anni offre la sua proficua opera pastorale alla nostra Comunità di Mariglianella, sempre illuminato dalla Parola di Dio, nella parrocchia che ha al centro la Chiesa Patronale di San Giovanni Evangelista. Qui si custodisce anche lo storico archivio sottoposto, nell’anno 2012, alle disposizioni di tutela dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania. Dunque abbiamo a disposizione una patrimonio umano, spirituale e culturale degno di vanto ed a cui attingere per la crescita personale e per quella collettiva a Mariglianella”.