I giardini del Palazzo Mediceo aperti alla cittadinanza

247

castello mediceoGrazie a una convenzione con la Pro Loco, presieduta da Gaetano Sessa, l’amministrazione comunale di Ottaviano garantirà, tutti i fine settimana, l’apertura ai cittadini dei giardini del Palazzo Mediceo, lo storico monumento che è anche il simbolo della cittadina vesuviana.
Per la prima volta, dunque, ai cittadini viene data la possibilità di fruire in maniera significativa del Palazzo mediceo e delle sue bellezze.

Alla Pro loco viene, dunque, affidata l’apertura, la chiusura e la gestione dei giardini il sabato e la domenica: tutti potranno recarsi nell’area verde del Palazzo e trascorrere li il tempo libero

A darne notizia sono il sindaco Luca Capasso e l’assessore al patrimonio Ciro Sesto, che spiegano: “Avevamo promesso di restituire il Palazzo mediceo ai cittadini e lo stiamo facendo. Grazie alla Pro loco e alla disponibilità del presidente Sessa”.

Confiscato alla camorra, sede del Parco nazionale del Vesuvio, il Palazzo mediceo è uno dei monumenti più suggestivi della Campania, un gioiello di architettura tutto da scoprire.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano