Per il Napoli, come ormai consuetudine sin dal primo approdo in Europa, peggior sorteggio possibile sulla carta contro l’Ahltetic Bilbao, arrivato quarto in Liga.
L’urna di Nyon non è stata affatto benevola col Napoli: gli azzurri hanno pescato forse l’avversaria più temibile, l’Athletic Bilbao che ha terminato al quarto posto la Liga spagnola finendo dietro solamente all’Atletico campione, al Real e al Barcellona. Un’altra cattiva notizia è che la squadra di Benitez affronterà il ritorno nell’infernale stadio San Mames, la Catedràl, dove spesso e volentieri cadono anche le grandi di Spagna. La squadra di Bilbao si caratterizza per il fatto di schierare solamente giocatori baschi tra le sue fila,con uno spirito campanilistico forte e smisurato .
La squadra è allenata da Ernesto Valverde e adotta come modulo di gioco il 4-2-3-1. Il club ha ceduto al Manchester United per 36 milioni di euro il suo pezzo forte, il trequartista Ander Herrera. Il reparto più pericoloso dell’Athletic Bilbao è l’attacco con Iker Munian, autore la scorsa stagione di 7 gol e 4 assist. Occhio anche a Markel Suaseta, veloce e tecnico con un bottino di 6 gol e 12 assist collezionati nel corso della scorsa stagione. Bomber offensivo è Aritz Aduriz, 16 gol e 10 assist lo scorso anno.
Il Napoli dovrà fare la massima attenzione. Gli avversari sono di ottimo livello, e il San Mames al ritorno sarà una bolgia
“Sicuramente tra le cinque possibili avversarie, con il l’Atletico ci è capitato il sorteggio più difficile. E’ una squadra che gioca un buon calcio ed in casa i cinquantamila del San Mames danno una grande spinta. Sarà una bella partita, una sfida molto intensa. Il Napoli comunque è preparato e determinato a raggiungere il suo obiettivo”. Questo il commento di Rafa Benitez al play off Champions che vede opposto il Napoli agli spagnoli dell’Athletic Bilbao.
La Uefa ha comunicato date ed orari dei play-off di Champions League. Il Napoli affronterà l’Athletic Bilbao con andata al San Paolo martedì 19 alle 20.45 e ritorno mercoledi 27 alle 20.45
Tutti gli accoppiamenti
Napoli-Athletic Bilbao
Copenaghen-Leverkusen
Standard Liegi-Zenit
Besiktas-Arsenal
Slovan Bratislava-Bate Borisov
Steaua Bucarest-Ludogorets
Aalborg-Apoel Nicosiaa
Salisburgo-Malmo
Maribor-Celtic