Norme taglia-tribunali: ok dalla Regione al referendum abrogativo

tribunale Castellammare

Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Pietro Foglia, ha approvato all’unanimità le proposte di delibere consiliari per la proposizione di nuovi referendum abrogativi per le norme cosiddette “taglia-tribunali” che hanno soppresso trenta tribunali, trenta Procure della Repubblica e 220 Sezioni distaccate di Tribunali e hanno provocato la mobilitazione di cittadini, Enti locali, dell’Avvocatura campana per difendere il diritto di accesso alla giustizia.

L’obiettivo delle delibere, introdotte all’esame del Consiglio dai proponenti Donato Pica (Pd) e Angelo Marino (Caldoro Presidente), entrambi confermati consiglieri delegati alla presentazione dei quesiti referendari, è quello di superare la bocciatura, disposta dalla Corte Costituzionale con sentenza n. 12 del 15 gennaio 2014, del precedente quesito referendario proposto da cinque Consigli regionali, tra cui la Campania che ha aderito all’iniziativa con delibera approvata all’unanimità il primo settembre 2013. Sul tema anche il consigliere di Fd’I-AN Luciano Schifone che ha rimarcato l’importanza dell’iniziativa per garantire il pieno accesso al diritto alla giustizia sui nostri territori.

Partendo dalla motivazione della sentenza, basata sul pericolo di paralisi dell’ordinamento giudiziario italiano in caso di abrogazione tout court della legge, è stato intrapreso il nuovo percorso referendario volto a restringere l’abrogazione della normativa ai tribunali e alle strutture giudiziarie dei territori delle Regioni particolarmente colpite dal “taglia-tribunali (Campania, Sicilia, Basilicata, Calabria, Puglia, Lazio, Umbria, Marche, Toscana, Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGragnano: “La scuola è ostaggio dei vandali”
SuccessivoPassa il rendiconto 2013 e la maggioranza de Magistris tiene
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.