Ferragosto da thrilling a Castellammare: sotto il solleone va di scena il calcio agostano sia con vicende calcistiche che extra calcistiche. Ma andiamo con ordine.

Domenica 18 agosto la Juve Stabia sarà chiamata a disputare il secondo turno di TIM Cup all’Ossola di Varese. Match ostico attende le Vespe che comunque la scorsa settimana contro il Prato hanno dimostrato di essere già in clima agonistico. I giallo-blu hanno disputato una discreta gara contro i toscani di mister Vincenzo Esposito vincendo per 1 a 0.
“ Una gara positiva- ha sottolineato mister Pancaro nelle interviste post partita- stiamo crescendo man mano. I ragazzi hanno messo in pratica i dettami che sto cercando di impartir loro dall’inizio di stagione. Siamo anche consapevoli che la squadra deve essere rinforzato e per questo c’è sintonia e collaborazione con la società”.
L’allenatore ha anche avuto parole di elogio per i giovani della squadra che si stanno ben integrando con quelli più esperto. Proprio da un’azione del bravo D’Ancora è scaturita l’azione che ha portato poi al rigore trasformato da Ripa ed un quarto d’ora della contesa.
Il match winner ex Arzanese ha espresso tutta la sua gioia nel post gara: “’E’ stata davvero una grande emozione segnare al Menti , davanti a tanti tifosi”. Nel finale di gara Spider Ripa ha avuto qualche problema fisico: “Nessun guaio muscolare , solo dei crampi”-rassicura il bomber che già nel prossimo turno vuole bissare contro il Varese.
La squadra lombarda ebbe la meglio lo scorso anno al Menti in TIM Cup uscendo vittoriosa ai rigori dopo un’interminabile sequenza di tiri dagli undici metri. Stavolta può essere il momento giusto per gli stabiesi per prendersi la rivincita. La formazione varesina di mister Bettinelli ha disputato un’amichevoli ieri contro il Parma perdendo per 5 a 2 contro i ducali al cospetto del proprio pubblico.
Una sconfitta che può già essere un campanello d’allarme per i tigrotti che in difesa non hanno brillato, nonostante il vantaggio iniziale con Zecchin. Palladino con una doppietta, Biabiany, Belfodil e Ghezzal hanno poi fatto prendere il largo alla formazione di Donadoni. Il Varese ha accorciato solo con De Souza Neto Pereira e nel finale ha dovuto anche giocare con un uomo in meno per l’espulsione di Borghese. C’è da dire che il Varese ha tenuto testa alla formazione emiliana più quotata ma poi nel finale ha ceduto , pagando qualcosa sul piano della tenuta fisica e della concentrazione.
Per la trasferta di Varese mister Pancaro propenderà ancora per il 4-3-3 lanciando probabilmente Caserta fin dal primo minuto e dando spazio ancora a qualche giovane del team.
Lunedì 18 agosto la FIGC darà la risposta definitiva per chi sarà la ventiduesima squadra a far parte della sera B, dopo l’esclusione del Siena per motivi economici. Dopo che il CONI ha ripristinato l’organico a 22 team invece dei 21 preventivati, ora si gioca una partita importante per conquistare quella “slot” preziosa, in virtù di una riammissione (o ripescaggio che dir si voglia) di cui la FIGC stabilirà i criteri ad inizio settimana.

La Juve Stabia è fiduciosa, il Novara spera, così come il Lecce e la Reggina. I giallo-blu si giocheranno chance decisive visto che non hanno avuto penalità nelle ultime due stagioni, sicuramente un atout importante per guadagnarsi un posto al sole. Ieri grande manifestazione in corteo nella città stabiese da parte dei tifosi per sostenere la squadra, chiedendo rispetto per il club ed accettando qualsiasi decisione venga presa con criteri giusti ed obiettivi.
Domenico Ferraro