Il Centro Epson Meteo utilizzerà le immagini della webcam installata sulla Reggia di Caserta

Gustavo De Negri - Presidente di Pmi CampaniaIl Centro Epson Meteo, riconosciuto a livello internazionale quale centro di competenza e di riferimento nel campo della modellistica meteorologica e climatologica, ha inserito tra i propri punti-meteo la web-cam installata sulla Reggia di Caserta da Pmi Campania in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica. Pertanto, le immagini proiettate, in diretta, dalla cam e le informazioni dell’annessa stazione meteorologica saranno utilizzate dalle varie Televisioni, Radio e Siti Web, che utilizzano i servizi meteo del Centro Studi Epson.

La web-cam fu presentata il 30 ottobre 2013 e si è sin da subito configurata come una vera e propria finestra sul mondo mediante la quale è possibile ammirare i giardini di Palazzo Reale 24h su 24h, con la possibilità di monitorare anche la situazione meteorologica relativa alla città di Caserta. Inoltre, è nell’ambito del progetto “Caserta, Città Militare”, che Pmi Campania ha supportato l’Associazione Arma Aeronautica per l’istallazione di una web-cam e relativa stazione meteorologica, posizionata sulla Reggia di Caserta.

Alla web-cam è possibile accedere collegandosi al sito web www.casertacittamilitare.it , dal quale, mediante l’apposito link “Caserta Web Cam Live” posto in alto a sinistra .

“L’interesse – ha dichiarato il Gustavo De Negri, Presidente di Pmi Campania – di un centro di ricerca di eccellenza come il Centro Epson Meteo rappresenta un esempio di marketing territoriale, in quanto ci consente di promuovere, attraverso un network di emittenti televisive, radiofoniche e di siti web, Caserta e il suo monumento simbolo. Anche mediante azioni di questo tipo è possibile promuovere, in positivo,in ogni angolo del globo terrestre, un monumento simbolo come Palazzo Reale e il territorio che lo ospita. Inoltre, non bisogna perdere di vista l’utilità sociale della stazione meteorologica, la quale oltre ad essere uno strumento di previsione delle condizioni climatiche, è a disposizione di Enti e Istituzioni per qualsiasi tipo di rilevazione statistica di carattere meteorologico”.

“La scelta del Centro Studi Epson – ha aggiunto Francesco Marzano, Vice Presidente di Pmi Campania con delega al Turismo – è la conferma della bontà della nostra intuizione originaria. La web-cam e la stazione meteo rientrano nell’ambito del più articolato progetto “Caserta Città Militare”, di cui PMI Campania è promotrice, in collaborazione con le associazioni d’arma e di personale in congedo. Un programma di grandi eventi, tra il 2014 e il 2018, con azioni che si esplicheranno in appuntamenti periodici e che avranno come risultato il “Turismo di ritorno”, finalizzato per coloro che hanno svolto vari corsi militari nelle molteplici discipline e che avranno il piacere di ritrovarsi nei luoghi di formazione e con i colleghi del tempo, considerando il ruolo strategico che Caserta, nella sua interezza, ha occupato quale sede di rilevanti infrastrutture militari”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Quando il Borgo diventa Città…una notte a San Pietro”: sabato 20 settembre a Scafati
SuccessivoFesta della Nocciola a Boscoreale: si comincia il 26 settembre
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.