Portici, intesa Comune e Asl: un immobile comunale ospiterà

CAM00398Sanità: intesa tra Comune e Asl Na 3 Sud per potenziare l’assistenza sanitaria ai cittadini. Il sindaco Nicola Marrone e il direttore generale dell’azienda sanitaria Maurizio D’Amora hanno firmato questa mattina a via Campitelli l’accordo che assegna all’Asl un immobile comunale in comodato d’uso per rafforzare i servizi sul territorio. Tra le novità il potenziamento del servizio 118 che grazie all’intesa verrà dotato di ambulanza di tipo A con la rianimazione. Occorrono due mesi circa da oggi per l’entrata in funzione del servizio; il tempo necessario che occorre all’Asl per prendere possesso e sistemare l’immobile secondo gli standard previsti.

“Nel solco della concretezza – dichiara il sindaco Marrone – con questo accordo abbiamo assicurato alla città la presenza sul territorio di una ambulanza in grado di garantire il pronto intervento per salvaguardare la salute dei cittadini, specie in situazioni critiche nelle quali la rapidità dell’intervento salva la vita. Ancora una volta stiamo dimostrando che la scelta di procedere attraverso l’intesa costruttiva tra istituzioni è la strada giusta per dare risposte alla collettività”. Dello stesso avviso anche il direttore generale Maurizio d’Amora che aggiunge: “L’assegnazione in comodato d’uso ventennale di un immobile comunale rappresenta un nuovo passo verso il potenziamento progressivo dei servizi di assistenza sanitaria ai cittadini in un territorio ad alta densità abitativa. Prossimo obiettivo da raggiungere in tempi ragionevoli è la delocalizzazione del Distretto per ottimizzare al massimo l’offerta sanitaria”. Un passo avanti importante, dunque, quello compiuto oggi dopo l’inaugurazione del laboratorio di Radiologia del poliambulatorio di via Libertà avvenuta lo scorso luglio col quale si diede il via ad un programma di screening organizzato per la prevenzione del cancro della mammella, purtroppo tra le patologie più frequenti nelle donne. Tutto ciò è frutto del protocollo d’intesa firmato tra il sindaco Marrone e il direttore dell’Asl Na 3 Sud lo scorso mese di maggio e che prevede appunto, la concessione alla Asl in comodato d’uso della sede comunale di via Benedetto Croce per trasferire il servizio 118 provvisoriamente appoggiato presso la Residenza sanitaria assistita di Piazzale Gradoni. In questo modo gli spazi della R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistita) di Piazzale Gradoni potranno essere liberati per ospitare un secondo modulo di ricovero per anziani di media intensità e per allestire anche un centro diurno per anziani. Sempre grazie al protocollo la Asl si impegna a trasferire presso i locali del distretto sanitario di Via Libertà la “Guardia Medica” e l’ambulatorio del Dipartimento di salute mentale.

Presenti questa mattina al momento della firma anche assessori e consiglieri comunali tra i quali il consigliere Salvatore Iacomino, quest’ultimo opera anche come medico nella struttura ed è stato tra promotori dell’accordo tra Comune e Asl.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNuove Iniziative del Comitato “Insieme per Santa Maria”
SuccessivoD’Anna (Gal-Fi) visita a sorpresa l’ospedale di Pozzuoli
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.